1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina vedo che ti butti anche sui pianeti!Brava!
Visti i mesi di astinenza ,ovviamente il sereno esce con la luna!
Ho provato a fare anche io una ripresa con la nikon d5100 sulla luna,ma il seenig in queste serate è veramente scadente anche qui!
Per un marte cosi grande basta un c9 è una barlow 2x ?Cavolo che risultato.
Mi sa che è ora che mi prendo una camera tipo asi 120 mm perché con la dsrl io non ci cavo un ragno dal buco.
Bel lavoro comunque….in attesa che luna se ne vada o che il seenig migliori!
CIAO

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella ripresa, una cosa sul colore: vedo un rosso un po' "salmonato", non dovrebbe essere più tendente all'arancio? Poi magari sono io che ho il monitor scalibrato.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao Cristina vedo che ti butti anche sui pianeti!Brava!
Visti i mesi di astinenza ,ovviamente il sereno esce con la luna!
Ho provato a fare anche io una ripresa con la nikon d5100 sulla luna,ma il seenig in queste serate è veramente scadente anche qui!
Per un marte cosi grande basta un c9 è una barlow 2x ?Cavolo che risultato.
Mi sa che è ora che mi prendo una camera tipo asi 120 mm perché con la dsrl io non ci cavo un ragno dal buco.
Bel lavoro comunque….in attesa che luna se ne vada o che il seenig migliori!
CIAO


Io ho iniziato elaborando planetario per altri (il mio vicino di casa Melandri Ilario) nel lontano 2000! :wink:
Personalmente prediligo il profondo cielo, ma mi diverto in tutto ciò che sono riprese astronomiche (Luna, Sole, pianeti).
Io te lo consiglio proprio di prendere una camerina di ripresa per l'alta risoluzione, anche perchè secondo me ti diverti anche con quella e non hai problemi di inquinamento luminoso.

vaelgran ha scritto:
Bella ripresa, una cosa sul colore: vedo un rosso un po' "salmonato", non dovrebbe essere più tendente all'arancio? Poi magari sono io che ho il monitor scalibrato.

No, no, non credo tu abbia il monitor scalibrato, è lo stesso commento che ha fatto mio marito quando gliel'ho fatto vedere... anzi, la prima versione lo era ancora di più... E' che mi viene sempre una colorazione verdognola e quando bilancio il colore con Iris mi viene fuori questa colorazione che non corrisponde esattamente a quello che dovrebbe essere....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Marte con tanti incredibili dettagli. Ottimo risultato. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bel lavoro!! mi piace! ..io invece col planetario sono una pippa ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Molto bello, come nel mio caso l'IR-pass aggiunge quel dettaglio che manca. Il seeing non perdona in Toscana...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: domenica 16 marzo 2014, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per commenti e complimenti! :D

Skiwalker ha scritto:
bel lavoro!! mi piace! ..io invece col planetario sono una pippa ;-)


Dai che quando fa un pò più caldo organizziamo una serata o da Ilario o da noi dedicata al planetario!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
volentieri!!..io il massimo che ho è il Mak127 per il planetario :D e la Magzero (se non si è rotta che la devo provare)..o la webcam..mai usata.. :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se hai la webcam e il mak 127 hai tutto per partire! Io i miei primi pianeti li ho fatti con l'ETX105 e la ES640 (webcam modificata)!
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/saturno/s20050925_0311.jpg

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: lunedì 17 marzo 2014, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow! bel Saturno!!..a me manca però una Barlow 3X...ho solo una 2x televue :D ..cmq quando vuoi arrivo!!..anche domani eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010