1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Le riprese di oggi con lunt35 e C8+continuum, titan mono, un centinaio di frame ciascuna.
Allegato:
2014_03_17 (3).jpg
2014_03_17 (3).jpg [ 65.8 KiB | Osservato 480 volte ]

Allegato:
2014_03_17 (7).jpg
2014_03_17 (7).jpg [ 83.55 KiB | Osservato 480 volte ]

Allegato:
2014_03_17 (4).jpg
2014_03_17 (4).jpg [ 78.16 KiB | Osservato 480 volte ]


Come sempre ogni consiglio per migliorare è ben accetto
Ciau

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte belle queste immagini, con preferenza particolare per la prima anche perché l'ho vista poco fa.. :)

Ciao,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 18:53 
Bella la prima anche per me.
Hai immortalato per bene quel getto di idrogeno.
Nelle altre due forse hai contrastato troppo.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
turi lo vecchio ha scritto:
Nelle altre due forse hai contrastato troppo.


...e credo anche forse un po' fuori fuoco, sembrano leggermente impastate, magari è "solo" il seeing

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Belle!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
belle, preferisco anche io la prima...
qua oggi nuvoloso

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se la foto è stata fatta intorno alle 10 del mattino hai beccato l'eruzione ad est che avevo notato sul sito nasa.
molto violenta, sarebbe stato bello riprenderla per tutta la sua evoluzione

bravo :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2012, 12:35
Messaggi: 1245
Località: Torino
Sì, più o meno l'orario era quello.
Per i time lapse, non ho la più pallida idea di come si facciano, purtroppo. :oops: (però lo spunto è interessante).
Devo dire che sono stato abbastanza fortunato con gli eventi solari da quando è arrivato il Luntino: la volta scorsa il loop, questa volta un'eruzione spettacolare.... Speriamo regga!

Ale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bisogna avere solo pazienza
è come fare una singola foto, prendi filmato e ricavi lo stack, solo che lo fai enne volte :)

Qualche esempio :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole 14/03/2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
bisogna avere solo pazienza
è come fare una singola foto, prendi filmato e ricavi lo stack, solo che lo fai enne volte :)

Qualche esempio :mrgreen:


Da brividi questi filmati, andrebbero usati per divulgazione e nelle scuole!
Fenomenale AstroPaolo!

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010