1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vista la Luna così invadente ieri sera mi sono buttata sull'alta risoluzione. Il seeing non era granchè, ma qualcosa sono riuscita a portarmi a casa. Dopo Giove e Luna di cui ho preso talmente tanti filmati che mi ci vorranno mesi ad elaborali tutti, volevo fare anche Marte anche se era ancora a soli 24° (non che si alzi molto di più...). Ero tentata a rinunciare perchè ballava per tutti i versi, ma poi mi sono saltati all'occhio i dettagli del disco e ci ho provato. In IR-pass qualcosa è anche venuto fuori!

Cristina


Allegati:
m_20140313_2217.jpg
m_20140313_2217.jpg [ 259.6 KiB | Osservato 1192 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh se a Ravenna avete il seeing che abbiamo a Forlì direi proprio niente male come ripresa, quella in IR-RGB mi piace molto!

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è che stiamo tanto distanti, forse la differenza potrebbe essere che tu sei più vicino agli appennini ed io più vicina al mare, ma il seeing era proprio penoso... Se non fosse stato perchè al di la di tutto vedevo molti dettagli del pianeta non ci avrei neanche provato. L'ho elaborato per primo proprio per vedere se avevo avuto le travegole o li avevo visti veramente i dettagli di Marte.... :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì sì infatti intendevo dire che anche qua ieri il seeing era penoso e se da te era come qua visto i pochi km che ci sono tra noi hai fatto una gran ripresa! Comunque non so se è per il mare da una parte e gli appennini dall'altra ma chiusi qui in mezzo il seeing non è mai un granchè, forse l'aria che viene dal mare viene fermata dai monti e mulinella sopra alla mia testa, ieri sera anche le stelle allo zenit ad occhio ballavano la rumba...

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 16:41 
In effetti qualcosa è venuto fuori, ed anche bene !
Per i filmati in arretrato dovresti usare la mia tecnica, è semplicissima,
quelli non elaborati nell'arco delle 24 ore vengono cestinati,
così mi tolgo il pensiero.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bello quello in IR e ha un bel dettaglio anche con seeing pessimo. :wink:
L'IR fà miracoli! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Innanzitutto grazie a tutti dei commenti!

zamp_77 ha scritto:
ieri sera anche le stelle allo zenit ad occhio ballavano la rumba...


Ecco, la rumba era il termine giusto! :mrgreen:
Quello che era veramente strano è che nonostante il disco del pianeta ballasse proprio la rumba i dettagli si vedevano! Appena ho un attimo posto un pezzo di filmato per rendere l'idea.

turi lo vecchio ha scritto:
Per i filmati in arretrato dovresti usare la mia tecnica, è semplicissima,
quelli non elaborati nell'arco delle 24 ore vengono cestinati,
così mi tolgo il pensiero.


:lol: :lol: :lol:
Se dovessi basarmi sul numero di filmati che riesco ad elaborare nelle 24 ore non farei praticamente niente!
No, no, io tengo tutto per i tempi di magra! :mrgreen:
Pensa che le scorse settimane ho elaborato delle Lune del 2010 che avevo lasciato indietro.... ed ho scoperto che le avevo lasciate indietro perchè molte erano delle ciofeche ed avevo sempre rimandato la loro elaborazione! :mrgreen:

ras-algehu ha scritto:
Molto bello quello in IR e ha un bel dettaglio anche con seeing pessimo. :wink:
L'IR fà miracoli! :mrgreen:

San Ir-pass! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Un Marte veramente ben riuscito, complimenti!

P.S.: dove hai preso quella cartografia di Marte?

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'IR Rgb è spledido, forse per me la più bella di questa opposizione vista qui.
E se consideriamo che Marte è stato ripreso "solo" con un C 9,25....
Quii da me contnuo a non trovare una sola serata di seeing appena decente, ma secondo me il problema è che Marte è purtroppo alto verso l'una di notte, e a quell'ora ci sono venti e movimenti di masse d'aria che impediscono di fotografare, alle otto di sera è molto meglio ma il pianeta non si vede.....

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13 marzo 2014
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!

Barpm ha scritto:
P.S.: dove hai preso quella cartografia di Marte?


E' una vecchia mappa della UAI, credo si possa scaricare ancora dalla sezione Pianeti. La faccio lavorare in una vecchia versione di Winjupos che ho ancora installata sul computer, ma immagino funzioni anche sulle versioni nuove del programma. Personalmente mi piace di più rispetto a quella fornita con winjupos anche perchè ci sono i nomi delle varie zone di Marte.

reynolds ha scritto:
Quii da me contnuo a non trovare una sola serata di seeing appena decente, ma secondo me il problema è che Marte è purtroppo alto verso l'una di notte, e a quell'ora ci sono venti e movimenti di masse d'aria che impediscono di fotografare, alle otto di sera è molto meglio ma il pianeta non si vede.....


Trovare una sera buona di questi tempi è quasi come prendere un terno al lotto. Ieri sera il seeing era leggermente migliore a quello della sera precedente, ma probabilmente c'era jetstream in quota e mancava totalmente il dettaglio... Tutto il contrario della sera precedente in cui c'era il dettaglia, ma mancava il seeing...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010