1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti!
ieri sera a casa mia è venuto un mio amico che vuole iniziare a fare astrofotografia, siamo alle prime prove strumentali e per ora son riuscito a fare andare la Canon, insegnargli un pò il bilanciamento puntamento polare ecc ecc..

Il problema, come temevo, è con la camera di guida la Magzero QHY5 II..in Maxim 4 non compare neanche in elenco..ho installato (credo) il plugin..ma nulla è cambiato..allora ho optato per il phd guiding che io non l'ho mai usato.

La camera la vede..vedo il campo stellato, il problema è comunicare con la montatura..i driver Ascom sono istallati se ricordo bene i 4.1..(non è il mio pc e non l'ho conj me)..ho provato un pò tutti i settaggi che credevo di aver capito (probabilmente sbaglio qualcosa)..ma nulla..solo in qualche caso si è attivato il tasto di Guida ..ma alla fine faceva finta di calibrare, e si inchiodava subito...io non sò proprio cosa fare...quando iniziai io tutte queste cose me le fece il buon Jasha e poi chiaramente da allora ho lo stesso pc e mai più toccato nulla...


poi cavolo! è incredibile che quando compri la camera ...non ti diano nessun software per guidare!
c'è qualcuno che può darmi una mano?

Grazie a chi ci proverà!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa devi controllare che il PC comandi correttamente la montatura. Avrai di sicuro un convertitore USB-seriale. Le USB del computer non sono tutte uguali, a seconda di quale usi, il computer assegna un numero di com (la seriale) diverso ogni volta. Quindi è bene usare la USB sempre nella stessa presa del computer e vedere a che numero corrisponde, in modo da poter vedere se il software la riconosce correttamente. Altrimenti non riesce a far muovere la montatura. Se non usi la porta ST4. Se invece usi la ST4 allora Ascom ed il resto non servono e c'è da vedere se i contatti del cavetto funzionano bene o no. Questo è il primo passo. In genere i problemi vengono quasi sempre da qui.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13004
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho una Magzero di quelle vecchie e ti confermo che anch'io non sono capace di farla vedere a MaximDL... Sull'LX200 uso PHDguiding e se non ricordo male per la mia versione c'era un file particolare della camera che andava copiato dentro la cartella del PHDguiding. Però non sono sicura che questa cosa sia valida anche per le camere nuove.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però se le stelle nel rettangolo di PHD-Guiding si vedono vuol dire che la telecamera viene riconosciuta. Se poi non riesce a guidare o si blocca allora il problema è nella connessione con la montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la montatira è nuova..era al suo secondo utilizzo..i cavi dai presumo siano tutti a posto..in PHD ho provato tutte le porte della lista e altri vari settaggi..ma nisba...io son un pò ignorante a settare queste cose...mi da "error ascom"..e poi non ricordo cosa..come collegamento ho il classico usb-Magzero e Magzero porta autoguida..

pensa Cristina..da me in Maxim la Magzero va..e mi fa anche i file in Raw!!..invece nnel pc del mio amico no..e nemmeno i Raw con la canon..non mi trovo "save as raw"..la tendina menu è diversa dal mio..e non sono riuscito a trovarlo :x

per me se qualcuno ci mette mano con pc e tutta l'attrezzatura sotto mano in 10 minuti risolve il problema..a me hanno fatto tutto gli amici..per fortuna!..io devo solo ripetere le stesse cose in tutte le foto :P

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provo ad aiutarti io visto che oltre alla orion starshoot guido anche con la QHY5IIL m e maxim dl 5.10.
Installi la camera con i relativi driver, io li ho scaricati sul sito come il plugin per maxim dl.
Installi Ascom ultima versione.
In maxim come camera di guida scegli ASCOM e su setting nella parte della guida, guider relays
Fai anche un dark della camera di guida con simple auodark, non obbligatorio ma utile.

Ultimamente ho usato la qhy5 da un cielo suburbano con la luna quasi piena a 2500 di focale ed avevo 4 stelle guida, mentre con la orion ne avevo solamente una e maxim non riusciva a calibrare perché spesso me la perdeva.

L'ho provata anche con phd guiding e non avevo problemi.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
i driver Ascom sono istallati se ricordo bene i 4.1..


L'ultimo rilascio della piattaforma Ascom è il 6.1. Poi magari non sarà risolutivo, ma io dico che è meglio aggiornare: http://ascom-standards.org/

In questa pagina ci solo le FAQ: http://qhyccd.com/en/top/faq/qhy5-ii-faq/

Spero che tutto si risolva.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm non lo sò se si risolve soltantyo aggiornando gli ascom..per me non riuscirò a farlo andare..appena avrò il pc sotto mano proveremo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Secondo me devi provare ad installare il tuo stesso maxim (non ricordo se hai il 4 o 5), chiaramente con licenza :P , nel pc dell'amico, e copiare di sana pianta, nel pc dell'amico, tutta la cartella che trovi nel tuo pc in C:/programmi....
Poi non si capisce se si tratti della magzero marchiata magzero, o della qhy. So che non è la stessa cosa.
Io ho la orion che è la stessa cosa ma non è la stessa cosa :P

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 15 marzo 2014, 18:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 marzo 2014, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per vedere se la piattaforma Ascom è funzionante e tutto è settato pe bene, conviene prendere Cartes du Ciel e far muovere la montatura tramite il planetario, via Ascom. Si possono fare anche dei Goto. Si può anche usare l'apposito pannellino software. Se tutto funziona bene allora chiudere Cartes du Ciel ed avviare PHD-Guiding.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010