1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 11:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti.
Sono servite 5 riprese in un lasso di tempo di un paio d'ore per evidenziare l'avanzamento del giorno lunare sul fondo di Plato.
I livelli sono fin troppo tirati ma l'ho fatto per evidenziare meglio l'ombra .

Il seeing non era certamente da serata per fare riprese , ma l'ombra allungata è stata invitante e quindi le ho fatte ugualmente.

Camera di ripresa DFK21A con Mak 150pro su Heq5.

Su Plato è arrivato un'altro giorno :-)


Allegati:
plato ombra web.gif
plato ombra web.gif [ 500.49 KiB | Osservato 1120 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella la gif. peccato per la breve durata. Sarei stato ben volentieri a guardare l'ombra muoversi piu' lentamente.
Affascinante la proiezione dell'ombra. Ottima idea.

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avevo la stessa idea da parecchio, ma è rimasta nel cassetto insieme al mio telescopio :)

bravo, io metterei una pausa + breve tra i frame per renderla più fluida

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente uncino a sto giro. Per chi non lo sapesse, vedi qui.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea era quella di riprendere la formazione dell'uncino. la luna troppo bassa mi ha fatto desistere, gli ultimi 2 filmati li ho dovuti scartare. ho pensato di tenere una pausa più lunga tra una foto e l'altra a causa dello scarso numero, sarebbe stata una gif troppo veloce. grazie. ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 16:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Simone Martina ha scritto:
Niente uncino a sto giro. Per chi non lo sapesse, vedi qui.

C'era l'uncino, c'era :D
viewtopic.php?f=9&t=85842

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che pause hai tenuto? 10 minuti?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Simone Martina ha scritto:
Niente uncino a sto giro. Per chi non lo sapesse, vedi qui.

C'era l'uncino, c'era :D
viewtopic.php?f=9&t=85842


Proprio a quello pensavo :)
Mi hai fatto venire la curiosita', specie quando descrivevi l'allungarsi delle ombre.
Quindi in questa GIF l'uncino non c'e'? Ma c'e' l'ombra, che pero' non ha piu' la forma di uncino o proprio non c'e'?

Comunque grazie alfa, leggi nel pensiero?! ;)

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 18:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio post è stato inviato il 9 marzo 2014, 23:33 (UTC+1).

A occhio la ripresa è stata fatta un po' prima. Forse tra due e quattro ore prima?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ombra di Plato ( animazione )
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora, la ripresa è stata fatta tra le 21 e 20 e le 23 e 14 . i filmati in origine sono 7 ma nella gif ho potuto metterne solo 5 altrimenti superavo i 500 kb massimi consentiti. la pausa tra un filmato e l'altro è di circa 20 minuti.
L'uncino doveva ancora formarsi, ma non sono potuto andare oltre coi filmati perchè da dove riprendo non vedevo più la luna.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010