1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 22:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Programmi per Mac
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2014, 13:59
Messaggi: 21
Ciao ragazzi
girovagando per la ricerca di programmi che mi aiutassero in questo fantastico hobby , ma che funzionan sotto Apple ho trovato questo link
http://www.primordial-light.com/macastronomer.html
voi avete altri link ?

ps. su iPhone 5s uso ..anzi userei per una visione e un domani per il collegamento il prog SkySafary 4 pro ....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi per Mac
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Penso che quello sia uno dei siti più completi! L'unico programma che manca è StarStax se ti piace fare degli star trail.

Purtroppo, per me almeno, osx rimane inutilizzabile per le serate osservative perché utilizzo una philips vesta e non sono ancora riuscito ad interfacciarla a nulla su osx.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi per Mac
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'unico programma OS X che utilizzo sul mio Mac per fare astronomia è Bootcamp. ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Programmi per Mac
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 gennaio 2009, 15:30
Messaggi: 286
Località: Viggiù - Varese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che quel sito se non è l'unico è comunque quello più completo.
Io il mac lo uso principalmente per la ricerca oggetti con Sky Safari PRO, che finora è il software planetario con il miglior rapporto grafica/quantità di info che abbia provato, e soprattutto mi permette di controllare l'eq6 in plug and play senza dover chiamare in causa i protocolli ascom che mi hanno sempre dato problemi di stabilità.
Purtroppo non è molto supportato dalla comunità di astrofili quindi è molto difficile trovare i driver giusti per le camere, escludendo ovviamente le reflex.

Diciamo che i software ci sono, vedi Nebulosity e PHD Guiding, quello che manca sono i driver, mi sa che per usarlo senza problemi in astronomia conviene utilizzare software di emulazione Windows oppure addirittura una macchina virtuale o un dual boot

Alex

_________________
Telescopio: - Newton QUATTRO 250 f4 Carbon fiber - Canon EF 70-300 L IS
Montatura - NEQ6 Pro Evolution Geoptik Fotografia: - Canon EOS 7D Mark II - Canon EOS 450D Baader - Polar Box
Associazione astrofili: - Associazione M42 Bisuschio


Astrobin: http://www.astrobin.com/users/ALEXx360 Sito: http://www.alessandromerga.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010