1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1318 + Gamma Cygnus: 2a parte
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come anticipato nella settimana scorsa si presenta la foto comprendente
l'area di nebulose circostanti la stella Gamma Cygnus ripresa con
il Pentax SDUF II F= 400mm f/4 in H-alpha:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_ha.html

Se qualcuno non ricordasse la precedente ripresa fatta invece con il teleobiettivo
Nikon da 300mm di focale, si allega il link per un facoltativo confronto:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... mm_ha.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus: 2a parte
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche questa versione!
Le ho guardate a lungo, anche perchè di solito preferisco le versioni fatte con il Pentax, ma questa volta mi sembra che quella fatta con il 300 abbia più dettaglio.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus: 2a parte
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina,

alla risoluzione massima sembra vincere ancora una volta il Pentax. In quest'ultima foto emergono
molte più stelle deboli rispetto al Nikon. Probabilmente i 10cm di lunghezza focale in più, dovrebbero
fare la differenza.
Grazie come sempre della tua disponibilità nel commentare le immagini.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus: 2a parte
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a primo impatto, mi piace piu' quella col 300mm, per il campo + wide.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus: 2a parte
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sun,

grazie per il commento.
Con la prossima foto si stringerà ancor di più su di un particolare della IC 1318, sempre in Ha.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus: 2a parte
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo,

A livello qualitativo vince il Pentax ma come campo preferisco quella con il Nikon...anche io amo i campi larghi ;-)

Come tuo solito ottime realizzazioni!!!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus: 2a parte
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come campo anch'io preferisco l'inquadratura con il 300. :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus: 2a parte
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Orbene, se il popolo del forum preferisce e maggiormente gradisce le immagini a campo ampio,
spero con la prossima foto dell'area Cygnus di offrire pane per i vostri... denti! :D

Stefano e Valerio molte grazie a voi e sempre in gamba!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

P.S. Quanto scritto più sopra, in merito al dettaglio più stringente sulla IC1318, sono costretto a
gentile e sottobanco richiesta di rimandarla a tempo debito.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010