1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M101 da rocca priora
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 18:25 
Ciao a tutti , ecco un elaborazione veloce della galassia M101 fatta sabato notte da Rocca Priora...... da Gianluca Alò me e Marco Giannini....

adesso aspettiamo che il mago dell'elaborazione (Alò) abbia un pò di tempo da dedicargli per vedere cosa si può tirare fuori da questa immagine. :wink:

http://forum.astrofili.org/userpix/324_m101_rocca_priora_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 aprile 2006, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dati tecnici, please. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 6:40 
Ciao Renzo,
dovrebbe essere 1 posa da 20 min direttamente elaborata in PS.
In totale abbiamo eseguito 3 pose da 20 min + 1 da 5 di test con una sbig ST-2000XM + filtro UHCS Baader da 2" (Questo spiegherebbe la tendenza al blu immagino).
Il tele utilizzato è uno Stellarvue SV102APO f8,7 su HEQ6.
E' stato inoltre necessario utilizzare la diagonale poichè al fuoco diretto nn si riusciva a trovare il fuoco; oltre a problemi con il fuocheggiatore che nel tentativo di montarne uno elettrico è rimasto allentato costringendoci ad accompagnare con la mano il tutto durante le operazioni di fuocheggiatura.

Una faticaccia ma tutto sommato il risultato è abbastanza discreto no??

Inoltre credo che il buon Gianluca abbia croppato e ingrandito il dettaglio poichè il soggetto era molto in basso nel frame e anche per eliminare il coma presente ai bordi dell'immagine!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 7:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 9:44
Messaggi: 36
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non ho fatto niente di questa foto, ho solo visto se la montatura andava bene in autoguida.

Ciao Gianluca.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 7:04 
Intendevo Gianluca Pompeo non tu, sei scappato ai primi freddi ..... :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 11:34 
.....no questa è già la somma delle 4 foto una da 5 min e tre da 20min .... però come ben noto io sono una vera pip.... nell'elaborazione del cielo profondo :cry:

...quindi sono certo che Alò sapra tirare fuori qualcosa di meglio. :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che sia necessaria un'elaborazione diversa, se è l'integrazione di tante esposizioni. Non sono un esperto di digitale ma sembrerebbe quasi che non sia stato sottratto bene il dark. Può essere? Digitalimagers, dite la vostra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ciao ,
mi sembra poco profonda , per 1h di posa, hai sottratto la flat ?
mi dici con quale soft hai sommato ?
Io Avrei provato senza filtro.
ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Se non erro la camera dovrebbe essere una XMC e non un XM.
Dall'immagine che vedo noto che il braccio il braccio in basso ( quello che si allarga a formare due strisce di stelle che poi si riuniscono ) e' ben visibile nonostante possegga una luminosita superficiale molto bassa rispetto al resto della galassia. Questo mi fa supporre ( ma e' solo una supposizione) che una elaborazione meno orientata a scurire il fondo cielo possa lasciare intravvedere molti dettagli in piu di quelli che stiamo vedendo ..
Inoltre , consiglierei , di usare uno stretching logaritmico o la gestione di un gamma ( o curve) in Photoshop per cercare di mantenere a un livello non saturo le stelle in modo che se ne possano percepire i colori.

Aggiungo che e' una tipica elaborazione di chi e' abituato a "stringere" le curve di luminanza con i pianeti:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 aprile 2006, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:18
Messaggi: 192
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

Ma come ..... vi organizzate una seratina a Rocca Priora e non mi dite nulla??!!! :twisted: Unico Sabato in vita mia che ho staccato alle 17.30 ......
Mi raccomando per la prossima .... fatemi sapere ... Per i 2 G.Luca della Righel ... Ho cambiato lavoro e non passo da un pò per questo motivo .... Stò a Laurentina ..... Comunque ci si vede e ci si sente presto e fatemi sapere quando replicate!!!!!!!!!!!!!

_________________
Francesco De Benedictis
Linux


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010