1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella!!! ottima la risoluzione..forse se proprio devo muovere una critica, vedo un pò il fondo cielo rumoroso..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao, il fondo cielo a me risulta abbastanza scuro da non mostrare nulla di evidente, avevo fatto un denoise selettivo sul fondo ma è possibile che monitor diversi mostrino ancora qualche differenza.
Grazie,

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 23:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Antonio, una bella coppia di soggetti da te ben ripresa.
Interessanti le tue osservazioni su Ca del Monte, pensa che in tanti anni che vengo in zona per osservazioni notturne non son mai stato in questo posto.
Notevole anche il fatto che l'immagine sia stata ripresa con il quarto di luna in cielo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Roberto,
già lo scorso inverno (2012-13) avevo avuto modo di sperimentare la bontà di queste colline sopra Varzi (circa 700 m) per la risoluzione su galassie, con qualche ripresa fatta con un Mewlon 180 f/10:
http://www.flickr.com/photos/stellario/ ... 643860703/
Il pregio del TEC140 è che offre praticamente la stessa risoluzione ma con un campo perfettamente piano!
Ciao

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima: ho visto il tuo set di immagini su Flickr ed è veramente di straordinaria bellezza.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie, molte delle mie vecchie riprese sono state sostituite da più recenti, ma mano che la strumentazione e l'esperienza crescono i risultati migliorano di solito!
Ciao

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
veramente molto bella sotto tutti i punti di vista!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 22 settembre 2013, 4:15
Messaggi: 57
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo anche io. Immagine e inquadratura spettacolare.
M108 ricca di dettagli, M97 buone sfumature. Ottima elaborazione.

_________________
http://www.astrobin.com/users/astrotaxi/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Astrotaxi, questa immagine è stata una sorpresa per me perchè quando ho fuso i canali RGB il fondo cielo pesantemente verde (causa luna) non sembrava molto recuperabile!
Ciao,

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine! Soprattutto dettagliata!
Un piccolo appunto solo estetico riguarda il fondo cielo che lo vedo abbastanza rumoroso, magari con un intervento selettivo di riduzione del rumore potresti migliorarlo.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010