1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lavoro sicuramente impegnativo, in fase di acquisizione ed elaborazione, ma il risultato è direttamente proporzionale allo sforzo: immagine di rara profondità ed impatto. Complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine Spettacolare di M1!che dettaglio!!
Se considero tutta la foto pero non mi piace però il contrasto tra il dettaglio allucinante di M1 e lo sfondo stellare che sembra sfuocato a confronto.
Troppo stacco….ma avercene :D
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2014, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Grazie a Roberto e Helix.

Come ho già accennato nella presentazione, le stelle e più in generale il fondo cielo, sono derivati principalmente dai FITs di luminanza per garantire un buon colore. Purtroppo avevo solo 2 ore di luminanza a disposizione che, pur sufficienti per una buona nebulosa, non sono stati sufficienti invece, per garantire un fondo cielo molto omogeneo e scuro (di solito ci vogliono almeno 3-4 ore a seconda della declinazione), perché il cielo da dove ho ripreso risente di inquinamento luminoso. Normalmente l'SQM allo zenith è circa 19,5 con rare puntate a 20,0. Inoltre, sempre sui FITs di luminanza e su alcuni in Ha, deve essere successo qualcosa - forse un tensionamento o umidità sugli specchi - che ha deformato leggermente le stelle. La combinazione di questidue problemi ha impedito di ottenere un fondo cielo e un parco stelle all'altezza della nebulosa sulla quale, invece, grazie alle 10 ore di Ha combinate con le 2 ore di luminanza e di un seeing sempre ottimo, Frabcesco è riuscito a tirar fuori quei dettagli molto fini.

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 marzo 2014, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Splendida e coloratissima Marco, un vero gioiello di immagine. I dettagli anche sono incredibili!
Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010