1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio "takanado"
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ZZZZZZZZZZZZZZZZero flessioni


Turi, visto il bel lavoro fatto, io andrei fino in fondo e sostituirei i due raccordi in nero, tra etalon e BF con un unico (robusto) pezzo, (che eventualmente inglobi anche il barlotto della barlow) per minimizzare le flessioni.
Comunque complimenti, fai lavorare il taka

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio "takanado"
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 21:03 
Osservazione giusta Fulvio, però mi serve poter variare quella distanza per
ottimizzare la distanza tra etalon e bf, ciò in funzione di quale barlow utilizzo.
Comunque ti assicuro che è abbastanza solido.

Saluti


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio "takanado"
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Osservazione giusta Fulvio, però mi serve poter variare quella distanza per
ottimizzare la distanza tra etalon e bf, ciò in funzione di quale barlow utilizzo.
Comunque ti assicuro che è abbastanza solido
.

Puoi sempre sostituire i due tubi con un robusto elicoide non rotante :io ne usato uno estratto da un obiettivo 180/2,8 come focuser e reggeva bene intorno ai 2,5 Kg

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010