1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC2944
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:34 
Ancora problemi con i profili ICC e con il monitor un pò scalibrato. Copio il testo da astrobin in inglese per pigrizia :)
Mi sarebbe servita ancora integrazione sia in L che in Ha ma il tempo mi ha voltato le spalle.
Sinceramente ho trovato abbastanza problematico unire il colore di Robert con il mio LHa. C'ho speso una settimana per farli fittare al meglio.

Saluti
Roberto

http://www.astrobin.com/81435/
____________________

From a chronological perspective, this image is a little bit older than Eta Carinae.
Anyway, flexures and optical issues were already solved at the time I shot this object.

This is the composition of:
- 13x900s in Ha
- 16x420s in L
both from my terrace here in Belo Horizonte.

The RGB has been kindly granted by Mr. Robert Gendler.
As a matter of fact, the weather conditions worsened at the time I did this object and I have not been able to complete it. I promised myself to do the RGB as soon as I can.

Imaging scope: Takahashi FS60c
Guiding scope: APO 80mm/480mm
Imaging camera: SBIG8300
Guiding camera: Lodestar Xpress
Mount: HEQ5 Synscan Pro
Mean outside temperature: 25/26°C
Mean sensor temperature: -7/-8 °C

Bests,
Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2944
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di forte impatto, ma un pò scura, almeno sul mio monitor.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2944
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:50 
Vero? Anche dal mio sembrava scuretta ma da iphone/ipad sembrava più chiara...per cui l'ho tenuta così :)

La alzo un pò, grazie!

Roberto


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2944
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io non la vedo scura anzi, però mi pare un pò saturatina nel magenta, abbasserei un pochino, ma, è una mia impressione, per il resto come sempre ottima ripresa di una regione che purtroppo per noi noridisti è completamente preclusa

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2944
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 16:55 
Grazie del commento.
Come scrissi in un altro thread ho un Lenovo S400 Ideapad con monitor led.
Ho dei problemi grossi nel rendering dei colori: su iphone 4 la vedo totalmente diversa (piú satura e verso il rosso) che sul suddetto laptop (meno satura e piú sul rosa).
Dal PC di lavoro (monitor Dell P1913S) la vedo invece esplodere sul magenta, inguardabile.

Non ci capisco piú un tubo :)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2944
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 23:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine di forte impatto visivo!
Le zone magenta sono però un po' troppo cariche di colore, almeno sul mio monitor.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2944
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, anche sul mio monitor (calibrato) e' magenta fluorescente...

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2944
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 20:54 
è il monitor a led son sicuro...porc


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC2944
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
Molto bella complimenti!
Anche al mio monitor è un po carica di magenta…Ma a me piace anche così!
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010