Grazie per i commenti ed il suggerimento Davide.
Onestamente volevo fare l'inquadratura come da te suggerito ma sono stato costretto perché sulla sinistra avevo l'ingresso di un terreno che invece di avere la classica staccionata in legno aveva una rete da letto veramente orrenda.
X Vito: grazie anch a te e spolvera ed usa il Samyang che è una lente che merita!
X Marco: troppo gentile!!! Ma se io sono il poeta della reflex, tu sei la musa che ha ispirato (e ancora lo fai) una generazione di astrofotografi

Quando elaboro sbircio i tuoi lavori (oltre a quelli di Comolli ed Ivan Eder) per confrontare i colori
XN1k1: grazie x le belle parole

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri
(ex alster)http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieriMontatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds