1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 10:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, ero a bassi ingrandimenti: l'oculare da 4.7 era a casa..

EDIT: i craterini si dovrebbero cominciare a vedere a 300x...se ben ricordo...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 22:27
Messaggi: 419
Località: Fiandre (Belgio)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Non l'avevo mai visto così come in questo istante.
Chi ne ha soltanto sentito parlare, corra a osservarlo adesso, se può.
L'ombra che dal lembo orientale del cratere si va a riversare sul craterone dedicato a Platone è netta, frastagliata da Nord verso Sud.
Due picchi aguzzi dominano la vallee del cratere, quello meridionale è sottile, acuminato e ricurvo verso Sud.
E' quello il celeberrimo Uncino di Plato.

Ora torno all'oculare a godermelo.

C8, bino maxbright a 200x circa.


Mi hai fatto capire cosa mi ha lasciato a bocca aperta domenica notte... il seeing era buono e a 85 ingrandimenti circa ho visto agevolmente quello che descrivi. Stupendo. Col Panoptic poi la Luna ha un colore così naturale e puro che non mi viene neanche in mente di salire con gli ingrandimenti!

_________________
Vixen VMC200L/HEQ5 Pro, Celestron 80/900
Radian 8, 12; Panoptic 24
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com/home/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
quanto mi fa rabbia vedere un post che contiene la parola "ORA" dopo mezza giornata :lol:

sarà per la prossima lunazione :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uncino di Plato ORA!
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 16:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevi appena commentato sul tuo post delle doppie ombre su Giove, speravo leggessi anche questo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010