Paolo Ruscitti ha scritto:
Ciao Valerio,
mi fa piaere vedere qualcuno che utilizza questo strumento per le riprese astronomiche. Mi dispiace per i problemi che hai incontrato nell'autoguida, però i risultati sono degni di nota. Utilizzi un correttore di coma? Quale?
Grazie!

Uso il Baader MPCC
Paolo Ruscitti ha scritto:
Se ci fai caso per alcune stelle (soprattutto per quelle più luminose) indipendentemente dagli eventuali problemi di guida, si nota una asimmetria, come se da un lato mancasse l'arco della stella, tanto da farle sembrare leggermente spianate. Forse ti sto dicendo una cosa che ben saprai, ma visto che mi ci trovo e che utilizzo il tuo stesso tele, te la dico ugualmente. Questo fatto è dovuto al tubo del focheggiatore che praticamente entra all'interno del tubo sino a coprire quasi per metà lo specchio primario, creando questo effetto di diffrazione. Ho eliminato il problema modificando il focheggiatore, praticamente ho tagliato il tubo che scorre così che quando sono a fuoco non vada più ad invadere il primario. Ovviamente se devo uscire per qualche motivo di più col fuoco, sono costretto ad usare delle prolunghe, ma visto lo scopo prettamente fotografico che ho riservato al "piccoletto", questo poco mi importa.
Grazie, utilissima considerazione. Avevo visto il problema, ma al momento la priorità è nel sistemare l'aggancio del correttore di coma nel focheggiatore. Uso ancora l'anello originale con il fermo a due viti che immancabilmente mi disassa un po' il tutto. Si nota sempre in un angolo delle mie foto con le stelle un pelo allungate anche se lo star test, senza correttore, appare molto buono per la mia esperienza. Devo recuperarne uno con anello di blocco.
Questo 130 trovo che sia molto versatile. Ha una focale ideale per molti oggetti ed è complementare ai 1.280mm del Visac. Pur cinese, grazie alle dimensioni contenute, è piuttosto robusto e il focheggiatore è fatto abbastanza bene, a parte il limite che hai fatto notare e all'aggancio con due viti di fermo che è agghiacciante. Costa anche davvero poco rispetto a qualsiasi rifrattorino fotografico da 66-80mm. Per il momento ne sono piuttosto soddisfatto