Ciao a tutti
Piano piano sto completando le foto scattate settimana scorsa.
Dopo la sorpresa di una testa di cavallo tutto sommato non male
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=85692si ritorna sulle cose difficili con due soggetti un po' più tosti, la Thor's Helmet eccessivamente bassa (i RAW sono uguali ai flat) e la Medusa Nebula grossa planetaria ma piuttosto debole.
Per entrambe ho dovuto combattere contro i gradienti e diciamo che ho perso, già il segnale è poco, se poi la foto si presenta come fosse carnevale inizia a essere difficile.
Le ho catalogate entrambe come "work in progress" visto che appena fa bello tento di integrare con l'Halpha e vediamo se qualcosa si riesce a migliorare.
Entrambe le foto sono come sempre fatte con il 250 f/4 su NEQ6 con la 450d Mod (anche questa volta raffreddata a -15°C)
Per la Medusa il cielo è lo stesso della testa di cavallo visto che l'ho ripresa subito dopo che la testa è tramontata dietro la casa, ho dovuto fermarmi a sole 20 pose visto che poi è tramontata anche lei.
La Thor invece ha goduto di un cielo decisamente peggiore con l'umidità al 93% (del cane maggiore si vedeva solo Sirio) e anche meno pose, solo 1
ora di quelle serate manca solo M81-82 e l'Hickson 68.......speriamo bene
Aggiornamento: Ho aggiunto ad entrambe circa un ora di Halpha ciascuna, non è che ho guadagnato molto in rumore o dettaglio, ma almeno ho potuto usare come base delle immagini che non hanno risentito troppo dei gradiente, si nota subito come sia nella medusa che nella thor siano sparite delle cose e ne siano comparse altre, in quest'ultima addirittura quello che prima sembrava un braccio ora è completamente scomparso, forse era un riflesso talmente forte che il software lo ha riconosciuto come nebulosa e non come gradiente


Alex