1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una rozza IC405
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è ancora più rozza della Rosetta dell'altro giorno.
Sono 3 ore di H-alfa (sub 30'), ma col cielo di ieri sera non sono state sufficienti a vincere il rumore soprattutto in periferia.
In attesa di vedere se riesco ad aggiungere altro, ne mostro una versione ridotta al 50%.
Roberto


Allegati:
IC405-SD180H-rozza.jpg
IC405-SD180H-rozza.jpg [ 313.55 KiB | Osservato 954 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rozza IC405
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma che ccd è? pose da mezz'ora..ma piuttosto rumorose! come mai??

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rozza IC405
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
ma che ccd è? pose da mezz'ora..ma piuttosto rumorose! come mai??
Sono sempre solamente 3 ore totali che in condizioni di cielo non favorevoli (come si evince da quanto scritto da Roberto) non sono state sufficienti. Che le pose singole siano state di 30 minuti conta poco.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rozza IC405
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Sono sempre solamente 3 ore totali che in condizioni di cielo non favorevoli (come si evince da quanto scritto da Roberto) non sono state sufficienti. Che le pose singole siano state di 30 minuti conta poco.


Il problema è tutto li, il cielo di Lainate unito a una serata umida. In una situazione normale non avrei neanche provato a riprendere, ma dopo l'astinenza dovuta al maltempo degli ultimi mesi, è bastata una parvenza di sereno a farmi provare questa ripresa, anche se la foschia non prometteva niente di buono (c'era anche la luna al primo quarto non troppo distante dal target). La Sbig ST2000XM non è certo sensibile come una ST8 o ST10, ma si difende abbastanza bene, solo che in determinate situazioni non c'è molto da fare.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rozza IC405
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
be scusami paolo ma per quanto ne so io..fino ad un certo punto conta poco la singola esposizione.. innanzitutto perchè parliamo di ccd raffreddato e non di una reflex..e poi perchè più aumenta il tempo di esposizione maggiore è il segnale, ed in questo cosa doveva superare di gran lunga il rumore..

la mia perplessità nasceva proprio dalla presenza di rumore proprio dove il segnale sarebbe dovuto essere al massimo e nasconderlo!

comunque ti capisco..qui praticamente non esce da mesi una serata decente :cry:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rozza IC405
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nepa ha scritto:
be scusami paolo ma per quanto ne so io..fino ad un certo punto conta poco la singola esposizione.. innanzitutto perchè parliamo di ccd raffreddato e non di una reflex..e poi perchè più aumenta il tempo di esposizione maggiore è il segnale, ed in questo cosa doveva superare di gran lunga il rumore..
Mi rendo conto che le cose sembrino così ed infatti le discussioni a riguardo sono infinite e poi ognuno resta sulla propria posizione. Quindi ci sarebbe molto da dire, ma qui andremmo OT e non è giusto per renard.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rozza IC405
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il fatto che io usi pose di 30' in Ha, credo che faccia capire che io propenda per le singole esposizioni lunghe, almeno per quanto riguarda il narrow band. Ma nell'immagine in questione non è questo il punto, quello che fa la differenza è il cielo di cui disponi. In questo caso il cielo, anche se sereno, non era adatto a nessun tipo di ripresa, la cosa che mi ha spinto a provarci comunque è stata la lunga inattività di questi mesi. Vicerversa, in condizioni migliori di trasparenza e magari su soggetti più semplici, ho dei singoli scatti (parliamo sempre di 30') paragonabili a immagini finite.
L'altra sera avrei potuto fare anche singole pose da 2 ore, ma poco sarebbe cambiato.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rozza IC405
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente, a parte opinioni e convinzioni personali, è come dice giustamente Luciano e come hai sottolineato anche tu... di questi tempi, con questo meteo si fotografa anche di giorno se possibile! :D
Non se ne può veramente più! Ad ogni modo confermo ancora, puoi ritenerti soddisfatto.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010