1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M97 e M108
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ciao,
data la Luna molto invasiva, venerdì notte mi sono limitato ad un'escursione collinare. Non è il massimo riprendere deep sky con un quarto di luna, comunque sono riuscito a riprendere questi oggetti con una buona risoluzione:
http://www.flickr.com/photos/stellario/ ... 4643834637
Peccato per il fondo cielo che ha impedito di evidenziare un ulteriore alone debole attorno alla planetaria, appena accennato nella ripresa blu, ma temevo di non riuscire nemmeno a bilanciare i colori!
Osservazioni e commenti sempre benvenuti!

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!
La stò riprendendo anch'io dalla pianura, ma, almeno a giudicare dai grezzi, la mia è tutta un'altra cosa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magnifica immagine

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 8:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie Valerio e Cristina!
Cristina: con quale strumentazione stai riprendendo questi oggetti?
Ciao

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con il Pentax75 e la QSI583, quindi con la metà del diametro che hai ripreso tu. :wink:
Fra l'altro sono vincolata a riprendere fra i 30 e i 60 gradi per via della cupola dello Skypod, mi ci vorrà un secolo per finire, anche perchè la luna è già troppo invadente...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Ho capito: purtroppo un po' per il diametro ma soprattutto per la focale avrai una risoluzione inferiore, sicuramente i due oggetti staranno più comodi sul sensore della 583 e potrai divertirti a contare le numerose galassiette di sfondo! Buona ripresa!

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bel dettaglio questa immagine, da dove hai ripreso?

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow! che bella immagine! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Notevole

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M97 e M108
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Grazie a tutti! Ho ripreso da Ca del Monte (670 m), osservatorio di Cecima (PV), dove abbastanza spesso c'è un seeing migliore rispetto a Pavia dove vivo ma anche rispetto a Pian dell'Armà dove peraltro trasparenza e cielo scuro (per i fanatici dell'sqm) sono migliori. Quando va bene, a Ca del Monte si arriva a una magnitudine 21/arcsec^2, ma riprendendo oggetti relativamente brillanti e non diffusi (come questi) persino il quarto di luna è accettabile...

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010