1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e Marte 2014- Prime sessioni
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marte 09.03.2014 alle 01h12m UT diam. 12,6", verso l'opposizione del 08.04.2014, quando il suo diametro apparente sottenderà circa 15,2".
Non molto alto in declinazione, soffre di tutti gli effetti dell’atmosfera e si vede sia sull’immagine che durante le riprese a monitor. Cattura con PlaMx mono ed elaborazione con AS2+Rg6 di 1300ft di 4200 totali.
Saturno, 01h33m UT del 09.03.2014, ancora più esposto agli effetti deleteri atmosferici, della attuale bassa declinazione.
Sarà difficile ottenere immagini migliori dal mio sito, dove nel suo transitare, sfiora tetti di case e condomini, oltre alle oggettive, peculiari problematiche di cattura.
Ottica Marcon 400mm a 8200mm di Feq. su PalMx mono filtrato 6855nm.
Buone osservazioni a tutti.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Allegati:
mars_conv_20140309-021254245%jir_g6_b3_ap14.jpg
mars_conv_20140309-021254245%jir_g6_b3_ap14.jpg [ 10.99 KiB | Osservato 1347 volte ]
sat_conv_20140309-023351326%jir_g6_b3_ap35_crp.jpg
sat_conv_20140309-023351326%jir_g6_b3_ap35_crp.jpg [ 58.09 KiB | Osservato 1347 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nonostante elevazione su orizzonte non ottimale un Marte e Saturno con dettagli notevoli per le condizioni da te' descritte, complimenti per i dettagli ottenuti.


Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belli, in special modo Marte!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bei risultati, trovo marte il migliore dei due di parecchio

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente Marte si salva, in quanto si trova in posizione più favorevole e più luminoso, mentre Saturno in questa opposizione, avrà bisogno di santi e miracoli per una buona ripresa.
Speriamo bene, solo il meteo potrà aiutarci.!
Ringrazio comunque tutti voi per i sempre graditi commenti.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
saturno un po' rumoroso ma marte... stupendo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Acc....... se fossero più alti in declinazione cosa otteresti ???
Bellissime riprese nonostante la bassa elevazione .

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Marte è ottimo!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque buone riprese Marte bellissimo tanti particolari.Quest'anno mi sa che bisogna accontentarsi ma va bene!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 0:24
Messaggi: 284
Località: Ponte di Piave (TV)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i lusinghieri commenti.
Sto lavorando ancora su Marte e Saturno,speriamo in meglio.
Paolo

http://paolocampaner.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010