1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Galaxy integrale PGC20348 e PGC20398 in Camelopardalis

Purtroppo il forte vento ha condizionato non poco l'inseguimento (raffiche anche di 45 Kmh) ed ho dovuto correggere le stelle
Questo si evince anche dal valori molto alti dell' FWHM.
Ma dopo tanto maltempo la voglia di fare qualcosa era tanta e pertanto ho provato a fare questa ripresa, anche se con molte difficoltà, date soprattutto dalla focale nativa del telescopio raddoppiata per riprendere questa galassia.


Dati Tecnici:

Ottica: BRC 250 f/5+barlow 2x apo Powermate Feq 2536
CCD: ST10 filter wel 10
Montatura: 10 MIcron QCI
Guida F/asse: Starworks
CCD guida: Starlight Lodastar
Acquisizione: L 12x1200 bin 1x1
R 4x 600 bin 2x2
G 2x 600 bin 2x2
B 5x 600 bin 2x2
FWHM: 3.5/4,2
Elaborazione: Maxin DL5/Photoshop cs6/Pixinsight
Data: 2014-03-06

Alto-Observatory Canino (VT)
Alberto Tomatis


Allegati:
PGC20348 LRGB.jpg
PGC20348 LRGB.jpg [ 487.2 KiB | Osservato 847 volte ]
PGC20348 LRGB 1.jpg
PGC20348 LRGB 1.jpg [ 390.38 KiB | Osservato 847 volte ]

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello questo gruppo di galassie! Ma che tipo di problemi hai avuto sulle stelle?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PGC20348 ha una forma incredibile! :shock:
Complimenti Alberto.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fondo cielo con le stelle sembra un pò "distaccate" dalle galassie. Però le galassie sono fantastiche!

saluti

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 15:30
Messaggi: 420
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti
Alberto

_________________
Le stelle sono buchi nel cielo da cui filtra la luce dell'infinito.(Confucio)

Cieli sereni
Alberto

www.alto-observatory.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 10:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una ripresa un po' spinta, si vede che sei stato condizionato dal meteo non favorevole: rispetto alla media delle tue produzioni mi sento di dirti di riprovarci perchè il quadretto merita, e la Integral Sign è degna di un tuo tocco più dolce ed efficace.

...e capisco la voglia di fare qualsiasi cosa dopo il meteo che ci ha tenuto fermi troppo tempo :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Una ripresa non alla portata di tutti, bella

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010