1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1200 fatto in casa!
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella realizzazione! Magari al posto delle aste dritte avrei preferito un sistema a traliccio, ma va visto se così è sufficientemente rigido.
I tagli con la fresa vengono perfetti, si tratta di fare un posizionamento buono della fresa con appoggi da entrambi i lati perchè si muova perfettamente in piano e non lavori a sbalzo. Ne ho fatti diversi di tagli così, anche se non per costruire Dobson.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1200 fatto in casa!
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio e grazie per il commento. Sì hai ragione, in effetti inizialmente avevo pensato anche io ad un sistema a tralicci, poi ha vinto l'idea di di fare il tutto nel modo più semplice. A dire la verità questo esemplare dovrebbe essere solamente modello, una prova per una realizzazione futura più "nobile".. :D . Vedremo!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1200 fatto in casa!
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque col tuo stesso schema, senza traliccio, ho visto delle realizzazioni che facevano uso di tubi di generoso diametro in fibra di carbonio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1200 fatto in casa!
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Complimenti Paolo, ho visto le foto e devo dire che è fantastico il tuo telescopio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 200/1200 fatto in casa!
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie etacarinae troppo gentile! In realtá dobbiamo aspettare di vederlo all'opera! :D

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010