1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella... ancor più ad alta risoluzione con stelline perfette e minute in tutto il campo!
spettacolare la resa della nebulosa a riflessione sopra l'Ha in alto a destra (circa)...

complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, hai tirato fuori tutti i particolari di questo meraviglioso campo rendendo l'immagine molto naturale.

Complimenti
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bellissima!! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Dario, Francesco, Marco e Luca per l'apprezzamento!

X fdc: qunado ti riferisci a "nebulosa a riflessione sopra l'Ha in alto a destra (circa)" non mi trovo, non vedo nebulose a riflessione in alto a destra a parte qualche polvere :) Sicuro che non intendevi a sinistra al centro riferendoti a IC432? E' la sola che ha una grossa componente a riflessione ed emissione nel campo :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prevedo pubblicazione su ambita pagina della Nasa!
Che dire? Immagine splendida .... Inutile ogni altro commento.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da manuale Marco!
morbidissima, naturalissima, coloratissima
un'immagine intensa, piena ....condivido anche la scelta di non pomparla troppo.
Tuttavia un po' soffro perché sembra che ci sia molto segnale e una leggera definizione in più coniugherebbe la sensazione di naturalezza con l'impatto del contrasto.
Comunque ottima realizzazione...

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 1:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda :D

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche ad Alex, Alessandro ed Andrea per l'apprezzamento!

X Alessandro: potrei contrastare ancora un po' di piu' la luminanza ma a discapito della naturalezza dell'insieme. Ho fatto delle prove con contrasti piu' elevati, nel quadro generale a mio parere l'immagine comincia a diventare un po' artificiosa. Ovviamente a mio gusto personale :) Ho visto molte "interpretazioni" di questo oggetto, spesso con contrasti troppo spinti che danno si un impatto notevole a prima vista ma a ben vedere rendo l'immagine molto "plasticcosa". Qui ho preferito optare per un risultato piu' morbido :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, un altro risultato da tenere a riferimento! Se il tuo obiettivo era la naturalezza, questa è pienamente ottenuta! Magnifica anche da navigare a piena risoluzione, e sempre senza rumore.

Domanda: di solito tu tenti anche OIII, come mai qui non hai provato? E' vero che nessuno si aspetta OIII qui, ma chissà! :D

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio Cavallo, alla fine!
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Grazie anche a Dario, Francesco, Marco e Luca per l'apprezzamento!

X fdc: qunado ti riferisci a "nebulosa a riflessione sopra l'Ha in alto a destra (circa)" non mi trovo, non vedo nebulose a riflessione in alto a destra a parte qualche polvere :) Sicuro che non intendevi a sinistra al centro riferendoti a IC432? E' la sola che ha una grossa componente a riflessione ed emissione nel campo :)

Ciao
Marco

Ops.... si hai ragione... intendevo a sinistra :D :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010