1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Link2Universe
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una pagina su fb gestita da un gruppo encomiabile di ragazzi che si diverte a diffondere notizie scientifiche.
Ieri hanno fatto uno speciale di 2 ore su Titano (intendo come argomento, non che ci sono andati :P)
https://www.youtube.com/watch?v=rm-zBAztSVs

Se avete fb, piacetevelo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link2Universe
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 12:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
A dire il vero hanno un sito, più piacevole di una pagina FB :P

http://www.link2universe.net/

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link2Universe
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cacchio mi hai preceduto di un istante :P
vabbè, comunque i vantaggi più evidenti imho dell'uso di fb sono l'impatto in termini di diffusione delle informazioni e l'acquisizione delle notizie in modalità pushing anziché polling

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link2Universe
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 12:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Parliamo del progetto (più che del canale di diffusione) ;)
Lo conosco da un po' e lo seguivo spesso.
Sono dediti ad approntare in italiano le notizie provenienti dall'estero, e fino a un po' di tempo fa riportavano anche le fonti, cosa che gradisco particolarmente.
Ora non so, visto il tempo sempre meno disponibile.

Però li ho sempre apprezzati per la precisione e il tempo dedicato.

Hanno anche un canale Twitter, li seguo lì.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link2Universe
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il link ragazzi, davvero interessante!

Lo metto subito tra i preferiti :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link2Universe
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 dicembre 2013, 14:08
Messaggi: 79
Località: Uggiate Trevano (Como)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille del link, ho subito mandato una richiesta di amicizia su FB..
Bello il video su Titano!! Secondo me questa luna di Saturno è l'oggetto più interessante del sistema solare! Sarebbe bello se in futuro potessero mandare qualche rover sulla sua superficie,secondo me Titano è più interessante di Marte!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Link2Universe
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie del link, aggiunto ai preferiti.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010