1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
grazie a entrambi per le risposte.
Se avete altre informazioni saranno gradite.

giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
X Andrea Reda


lo strumento di guida era composto da un travelscope
http://www.celestron.com/astronomy/cele ... pe-70.html

la montatura era una simile alla eq3.2, con autostar

PHD la vede tranquilamente, non uso il driver ascom, seleziono "windows wdm-style webcam camera"

X Haegar

complimenti per il sito, negli scorsi anni ci sono entrato diverse volte, per prendere qualche idea, che poi mi è servita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 239
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!! Ho letto la vostra discussione ed ho fatto un salto da Game stop e per mia fortuna aveva una live cam usata al costo di 3 EURO. Ho preso la cam ed ho tolto il filtro ircut e rotti i led verdi che potevano dar fastidio è diventata più sensibile e tende verso il rosso.Ho provato con Phd ed è stata riconosciuta, mi chiedevo per usare la camera per guidare una Heq5 e non avendo la porta st4 come bisogna fare? Comunque è una bella camerina poi per quello che costa ho pensato di usarla per applicare la camerina sul cannocchiale polare per mettere in asse la montatura senza torsioni che ti fanno venire il mal di schiena.
Ciao e alla prossima!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppo. Devi collegare la montatura al pc attraverso cavo seriale, poi scarichi i driver ascom ed il gioco e fatto. O almeno cosi faccio io con la cg5 gt. La porta st4 non ti serve perchè la camera non ha una uscita st4 =)

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 239
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea e grazie per aver risposto! Per favore spiegami la procedura per bene. Allora se ho capito bene per la heq5 devo mettere la montatura su PC mode poi devo fare partire Phd?
Ti saluto.
Ciao Filippo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2013, 21:59
Messaggi: 64
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Geppo figurati. Purtroppo non so spiegarti la procedura passo passo perche non conosco il i software skywatcher. Interverrà qualcuno a spiegartelo =) A presto!

_________________
Celestron C8 XLT
SKywatcher 80 ED con riduttore Sw 0.85
Orion mini guide 50 mm
Celestron Cg5 A-GT
Canon 400d full spectrum cooled
Zwo Asi 120 mono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 11:40
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Reda ha scritto:
Esatto. Funziona con win 7 perfettamente. Non ti saprei dire con xp ma credo di si.
Per driver cosa intendi?
Se per far funzionare la cam non serve nessun driver particolare.
invece per farle fare il suo dovre con phd servono i soliti Ascom altrimenti non te la vede.
Per quanto riguarda la mz5 mono non ti saprei dire neanche io, anche se credo sia più sensibile la magzero.
per quanto riguarda le modifiche è come dice Haegar, vanno letteralmente rotti i led.
Cmq quando modificai la mia scattai qualche foto. stasera magari le posto se vuoi.




sarei curioso di vedere le foto .... se hai una scheggia di tempo :D

_________________
Celestron C8 S Gt xlt
Vixen 80Ed
Skywacther Heq5 Pro
Canon 450d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 239
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti! allego 2 foto scattate una senza il filtro ircut e l'altra con il filtro originale con l' xbox live cam


Allegati:
foto senza filtro ircut.png
foto senza filtro ircut.png [ 508.46 KiB | Osservato 640 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 10:41
Messaggi: 239
Località: Vasto (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti! Ho avuto difficoltà ad inserire la foto scattata con il filtro originale.
Scusate ho dovuto ridurre le dimensioni della foto.


Allegati:
con il filtro originale.png
con il filtro originale.png [ 183.48 KiB | Osservato 639 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Webcam Xbox Live per autoguida
MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una volta rimosso il filtro e i led, vi consiglio di allungare la cam fuori della finestra, per vedere le stelle, anche riavvitando il suo piccolo obiettivo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010