1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti.... :mrgreen:
e lo specchio del 16 lo attacco in bagno per farmi la pulizia del viso!

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho finito di montarlo in tarda serata,ditemi....


Allegati:
20140305_220749.jpg
20140305_220749.jpg [ 200.65 KiB | Osservato 2319 volte ]
20140305_224417.jpg
20140305_224417.jpg [ 154.17 KiB | Osservato 2319 volte ]
20140305_230921.jpg
20140305_230921.jpg [ 161.95 KiB | Osservato 2319 volte ]
20140305_230946.jpg
20140305_230946.jpg [ 158.49 KiB | Osservato 2319 volte ]
20140305_231435.jpg
20140305_231435.jpg [ 166.12 KiB | Osservato 2319 volte ]
20140305_231517.jpg
20140305_231517.jpg [ 196.48 KiB | Osservato 2319 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nel fine settimana lo porto in osservatorio!


Allegati:
20140305_231549.jpg
20140305_231549.jpg [ 188.39 KiB | Osservato 2319 volte ]
20140305_232233.jpg
20140305_232233.jpg [ 208.26 KiB | Osservato 2319 volte ]
20140305_232313.jpg
20140305_232313.jpg [ 162.43 KiB | Osservato 2319 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Si ma.. . ora come ce lo metti sulla Eq8??
Scherzi a parte io faccio cosi: sistemo la montatura con l'asta dei contrappesi orizzontale e senza pesi.
Prendo il tele e lo poggio in verticale su un rialzo , tipicamente una sedia.
Quindi avvicino la sedia alla montatura se non lo era gia. Aggancio quindi il tele alla montatura. Aggiungo i pesi . tolgo la sedia. Se prendi i riferimenti corretti dopo un po e' una passeggiatA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
emadeg72 ha scritto:
Si ma.. . ora come ce lo metti sulla Eq8??
Scherzi a parte io faccio cosi: sistemo la montatura con l'asta dei contrappesi orizzontale e senza pesi.
Prendo il tele e lo poggio in verticale su un rialzo , tipicamente una sedia.
Quindi avvicino la sedia alla montatura se non lo era gia. Aggancio quindi il tele alla montatura. Aggiungo i pesi . tolgo la sedia. Se prendi i riferimenti corretti dopo un po e' una passeggiatA


Grazie per la dritta Ema ma credo che mi farò aiutare da qualcuno montando prima tutti i contrappesi.
Un osservazione,per la prima volta con tutti gli strumenti che ho costruito quando ho collimato tutto coincideva nel senso che sia con il tappino forato che con il collimatore laser era tutto centrato,prima mi capitava che quando coincideva con il tappino il collimatore laser non puntava perfettamente il centro del primario ma cadeva a 3cm circa dal centro.
Non vedo l'ora di installare tutto!!! :D

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la realizzazione del nuovo tubo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2874
Località: LV426/Acheron
E noto che il laser non fa testo (dico questo per evitare la solita presumibile strumentalizzazione), perché è sensibile all'errore di inserzione nel fuocheggitore (toglilo e rimettilo e probabilmente non sembrerà più collimato). Si ovvia a questo con il metodo della barlow accoppiata, ma è più complesso e soprttutto meno sensibile dello star test. Io non lo uso più da molto.
Il tappino va bene ma quello che conta è lo star test. Puoi avere tappino e laser e cheshire e laser+barlow d'accordo (nei limiti di sensibilità che hai con questi tre metodi) e avere ancora lo strumento ancora scollimato lambda/4 o peggio.
Io uso il tappino per centrare il campo in piena luce e poi collimo allo star test. Comunque con il Roddier si vedrà quanto come c'è. Il Roddier è forse il metodo più sensibile di tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque ridendo e scherzando oggi l'ho portato su in osservatorio!
lo devo controbilanciare con 50KG!!!


Allegati:
20140308_160309.jpg
20140308_160309.jpg [ 151.52 KiB | Osservato 2143 volte ]
20140308_160735.jpg
20140308_160735.jpg [ 183.65 KiB | Osservato 2143 volte ]
20140308_160824.jpg
20140308_160824.jpg [ 226.47 KiB | Osservato 2143 volte ]
20140308_160909.jpg
20140308_160909.jpg [ 201.32 KiB | Osservato 2143 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 marzo 2014, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Bello è bello!! Speriamo la EQ8 lo regga bene, fa un certo effetto vedere tutti quei pesi sull'asta...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 marzo 2014, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello è bello, complimenti!

Posso chiederti come mai la scelta di posizionare il focheggiatore un po' inclinato piuttosto che tenerlo in asse con la barra di collegamento/asta contrappesi?

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 82 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010