1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno ha info per osservare l'asteroide 2014 DX110 domani 5 marzo verso le 22?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.minorplanetcenter.net/db_sea ... ommit=Show
Non ci capisco molto ma mi sembra che sia di 17a magnitudine. Se è così darà dura vederlo ed anche fotografarlo non uno scherzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 gennaio 2014, 12:05
Messaggi: 29
scusate, ma da queste tabelle non capisco! :oops:
meteo permettendo, sarà visibile? e se sì a che ora?
Indicazioni per puntarlo??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le indicazioni le trovi qui: http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html si deve impostare come oggetto "2014 DX110", Ephemeris start date a "2014-03-05 200000", Number of dates to output a "1000" e Ephemeris units in "minuti". A questo punto premete "Get ephemerides" e lui spara giù un listone pieno di questi dati:

Date UT R.A. (J2000) Decl. Delta r El. Ph. V Sky Motion Object Sun Moon Uncertainty info
h m s "/min P.A. Azi. Alt. Alt. Phase Dist. Alt. 3-sig/" P.A.
2014 03 05 195900 05 50 34.8 +74 39 33 0.0023 0.992 98.7 81.1 15.3 530.91 301.7 168 +59 -28 0.24 065 +25 347 307.6 / Map / Offsets

Prendiamo la riga e vediamo cosa vuol dire:
Il 5 marzo 2014 alle ore 19:59 l'asteroide avrà AR: 5h 50' 34.8" e DEC: +74° 39' 33"
V indica la magnitudine visuale 15.3, quindi vuol dire che serve un telescopio piuttosto grande per vederlo (sarà comunque un puntino). Per le riprese, si prediligono rapporti focali corti e pose lunghe, che dovrebbero far vedere il trattino.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 20:38
Messaggi: 55
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei tanto riprenderlo...come posso fare per inseguirlo col il newton ?

ho gia scaricato ed aggiornato le effemeridi su CDC, e vedo l'asteroide sulla mappa,
ma come faccio a dire a cdc di inseguirlo e comandare la montatura per l'inseguimento appunto ?
grazie 1000

_________________
Newton Bresser Messier nt-203 / 1000 F/5 cu equatoriale SW AZ EQ6 - Canon EOS 450d modifica Baader - Guida : ASI120mm ST4 - 70/500 SW - Flip Mirror -
Spettroscopia con Star Analyzer 100 l/mm e 200 l/mm


CCD SBIG ST8-XME - RUOTA PORTA FILTRI E FILTRI RGBL ASTRODON


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 855
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti segnalo anche questo sito ,usato in passato per altri asteroidi come confronto delle effemeridi:
http://ssd.jpl.nasa.gov/horizons.cgi?CG ... 45#results

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per l'aiuto, almeno ho imparato a leggere le effemeridi, cosa che non sapevo fare prima :)
Tuttavia pensavo di usare il binocolone 25x100, ma mi sa che è troppo poco per vedere un oggetto oltre al 15ma.
Di montare il 16" non ne ho il tempo purtroppo domani sera, sarà per il prossimo :)
Grazie ancora
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Simone Martina ha scritto:
Le indicazioni le trovi qui: http://www.minorplanetcenter.net/iau/MPEph/MPEph.html si deve impostare come oggetto "2014 DX110", Ephemeris start date a "2014-03-05 200000", Number of dates to output a "1000" e Ephemeris units in "minuti". A questo punto premete "Get ephemerides" e lui spara giù un listone pieno di questi dati:

Date UT R.A. (J2000) Decl. Delta r El. Ph. V Sky Motion Object Sun Moon Uncertainty info
h m s "/min P.A. Azi. Alt. Alt. Phase Dist. Alt. 3-sig/" P.A.
2014 03 05 195900 05 50 34.8 +74 39 33 0.0023 0.992 98.7 81.1 15.3 530.91 301.7 168 +59 -28 0.24 065 +25 347 307.6 / Map / Offsets

Prendiamo la riga e vediamo cosa vuol dire:
Il 5 marzo 2014 alle ore 19:59 l'asteroide avrà AR: 5h 50' 34.8" e DEC: +74° 39' 33"
V indica la magnitudine visuale 15.3, quindi vuol dire che serve un telescopio piuttosto grande per vederlo (sarà comunque un puntino). Per le riprese, si prediligono rapporti focali corti e pose lunghe, che dovrebbero far vedere il trattino.


L'avevo spiegato in un post tempo fà come si legge. Comunque è un asteroide adatto praticamente solo a riprese CCD o fotografiche perchè al massimo sarà di circa 14.8 (oppure bisogna avere almeno un 30/40cm) questa sera a fine crepuscolo. Sarà velocissimo parlaimo di oltre 400" al minuto!
Inoltre hai dimenticato la cosa più importante Simone. Se non metti la tua long e lat con precisione scodati di trovarlo. Un oggetto cosi vicino a noi, meno della luna, ha una parallasse enorme! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le previsioni meteo per il centro Italia non sembrano promettere nulla di buono per stasera.
Nuvole e vento forte da NNE! :twisted:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Inoltre hai dimenticato la cosa più importante Simone. Se non metti la tua long e lat con precisione scodati di trovarlo.
Giusto, ho omesso di aver usato le mie coordinate rilevate con il GPS.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010