1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime astrofoto
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volendo iniziare proprio in modo semplice, ho appena ordinato una celestron neximage5.
Vorrei usarla per foto principalmente planetarie, e vi chiedo di cos'altro ho bisogno. Ho una barlow 2x di tipo economico, ma ho letto che sarebbe meglio dotarsi di una buona apo 2x o 2.5x.
Cosa mi consigliate ?
Inoltre, senza avventurarmi troppo in software avanzatissimi, con cosa posso cominciare ? Quello in dotazione mi dara' gia' qualche risultato ?
Il mio tele e' il 130 Newton che vedete in firma.
Altro dubbio ? E' proprio impossibile fare una foto alla luna completa ? Come mai ? Per via dei troppi ingrandimenti di base ?

Grazie !!!

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
maxidvd ha scritto:
Cosa mi consigliate ?
nulla, hai tutto quel che serve quindi metti su e riprendi... c'è sempre tempo per fare degli aggiustamenti e/o spendere soldi :wink:

PS: considera che hai una altazimutale quindi non esagerare con la lunghezza del video altrimenti la rotazione di campo potrebbe farsi sentire

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie,
ma il mio tele non ha l'inseguitore per questo scopo ?

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1135
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'inseguitore sarebbe molto utile, un "trucco" è quello di mettere l'oggetto in un lato del riquadro e facendo in modo che il suo percorso sul sensore sia il più lungo possibile in modo da acquisire più fotogrammi possibili ci penserà il programma di elaborazione ad allineare. all'inizio lascia stare la barlow ed esercitati con la focale del tuo tele. una volta che avrai preso dimestichezza raddoppi o triplichi la focale con una barlow adeguata. prendi dimestichezza con il programma di acquisizione, per l'elaborazione Registax 6 è abbastanza intuitivo e fa quasi tutto da se.

Armati di pazienza e procedi a piccoli passi, eviterei le delusioni.

Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh se è uno skyprodigy allora credo proprio che il tuo telescopio sia dotato di goto :wink: il problema è che la montatura non è equatoriale quindi l'oggetto nel campo "ruota" e più è lunga la ripresa più la rotazione si avverte

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vai sulla bacheca del forum (menu a sinistra) troverai ottimi tutorial per imparare ad usare i programmi di elaborazione più comuni, come iris o registax.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie mille, in effetti la cosa migliore e' attendere che arrivi e provare ad oltranza.

Altra domanda stupidissima, ma esiste un software o un sito che, data una posizione geografica, fornisca giornalmente cosa ci si puo' aspettare di osservare al meglio una sera ? Il massimo sarebbe se fornisse anche le condizioni meteo previste...

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ce ne sono a bizzeffe, sia di siti che di software. Per il meteo è un po' più difficile... (anche perché non ci pigliano mai :mrgreen: )

Io ad esempio uso spesso questo sito http://tonightssky.com/MainPage.php

Se no anche questo sito http://www.univers-astronomie.fr/generateur-soiree/index.html?lang=en

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prime astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:



Wow questo qui e' superlativo !! Grazie !!!

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010