Ottima sintesi omonimo, circa la "proprieta'" da definire come piu' fa comodo.
Volevo precisare il contesto delle .. cose oscure, che come detto vengono fuori dalle discrepanze tra quanto pensato e quanto constatato.
Nella mia comprensione e' cosi':
1) energia oscura: e' un problema per tutte le teorie che mappano il redshift con la velocita' (invece che, come da dati sperimentali, mapparlo con la LUMINOSITA', questo e' il dato scientifico a quanto ne so, l'altra e' una interpretazione). Le teorie della famiglia del Big Bang ne sono affette. Un altro modo di dire questa cosa e' che tutte queste teorie sono state smentite dai fatti... Teorie come quelle di Hoyle o Narkilar non ne sono affette.
2) materia oscura: e' un problema per tutte le teorie che hanno come base unicamente la gravitazione. Di nuovo le teorie della famiglia del Big Bang ne sono affette. Teorie come quelle di Alfven non ne sono affette, vedi i lavori di Peratt che simulano la costituzione (lasciamo la parola "creazione" ai religiosi) di galassie
http://www.plasma-universe.com/images/1 ... lation.gif(anche se, ogni volta che vedo questa GIF, mi domando come mai non ci sia alcuna versione un po' piu' moderna...)
Conosco un altro paio di teorie che non sono affette ne' da materia ne' da energia oscura ma evito...

Soprattutto:
yourockets ha scritto:
d'altronde Alfred Einstein era un
musicologo cosa poteva saperne di cosmologia?

Ecco quindi stai zitto senno' BAN!
