f(sants) ha scritto:
Fabios ha scritto:
Benche' entrambi proponessero un Universo non in espansione.
Stranamente il modello quasi-static
Purtroppo per Bondi, Hoyle e Arp la teoria si è dimostrata sbagliata per vari motivi:
Arp, mi pare, che avesse delle crtiche al modello di Hoyle/Bondi, ma mi pare su aspetti minori
A volte la scienza è troppo simile alla politica.
Non faccio uno spezzettato di citazioni ma si capira' spero...
C'e' il modello statico e il quasi statico, chiaro. Spero di non aver scritto fesserie, dato che appunto lo so... non ho riletto.
Perche' una teoria si dimostra sbagliata con una, due, tre falsificazioni, mentre altre rimangono giuste nonostante una, due, tre falsificazioni e' una cosa che ritengo, si', politica

Ricordo bene il libro ed ho riportato il motivo, Arp non era legato a quella teoria, francamente non era legato a nessuna teoria. Questo sul libro. Poi non ho idea di cosa appoggiasse "fuori dal libro". Arp ha ipotizzato che la massa crescesse, senza fare teorie. Poi ha visto quella di Narkilar e ha scritto che la trovava convincerte. Ma ha studiato i redshift indipendentemente da ogni teoria. Non sono il suo storico eh, riporto solo quanto c'e' scritto in Seeing Red, di cui segnalo la recensione...

Nonostante le apparenze, direi che quest'ultima digressione su Arp sia estremamente in topic. Quel che mette in luce il manoscritto e' proprio l'indipendenza o dipendenza delle varie teorie o idee. Non facciamo fare ad Arp la fine che non doveva fare Einstein
