1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

quali sono, secondo la vostra esperienza, le triplette di stelle (estive-invernali), per avere il migliore stazionamento della N-Eq6?
Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
adoperando il Go To, sia per l'allineamento a 3, a 2,o a 1 stella, ci pensa lo stesso syn scan a indicarti, in ogni caso, le stelle che maggiormente si prestano. Tra queste tu puoi scegliere quelle o quella che conosci, o che si presentano in posizione più comoda. Non funziona all'inverso: cioè non sei tu ad individuare le stelle "migliori", ma devi scegliere dagli elenchi che ti vengono proposti.
In primavera probabilmente il syn scan ti indica Arcturus, Spica, o Castor, insieme ad altre; in estate saranno Vega, Altair, ancora Arcturus; in autunno avrai Capella, Betelgeuse, Markab; in inverno potrai scegliere -sempre, ripeto, che il syn scan te le indichi, ancora Castor, Mirach, e non so quale ancora.
Poi dipende anche a quale ora guardi, ma, queste che ti ho indicato, sono in cielo alle ore 23 circa.

P.S
dimenticavo di dirti che tutte queste stelle sono buone per un allineamento valido. Comunque devi scegliere sempre stelle lontane tra loro e lontane dal meridiano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando avevo il Synscan avevo un problema, allineando su Vega l'allineamento veniva sempre male, scartando Vega invece veniva bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Fabio,
adesso che lo dici mi ricordo che già l'avevi fatto notare . Io comunque ho segnalato egualmente Vega, perché quasi sicuramente il syn scan gliela propone e se segue la tua opinione la può sempre sostituire
con un'altra stella.
Io per esempio, con Vega, non ricordo di avere mai avuto problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:13
Messaggi: 135
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle risposte.

Infatti avevo notato che diversi allienamenti, in modalità guidata e con stelle scelte dall'utente, distanti in maniera da ridurre gli errori sul puntamento go to, pur andando a buon fine "Alignment Successful", non permettevano di puntare con successo gli oggetti del profondo cielo. Premetto, ovviamente, coordinate geografiche ed orario/data corretti.

Il dubbio era proprio se c'erano dei bugs sulle coordinate j.2000 del Synscan e se conviene fare upgrade del software all'ultima versione.
Saluti

_________________
C11 XLT F/6.3 su N-EQ6 PRO Synscan , in postazione fissa;
EMC MEADE 8" F/3.3 su EQ5- Synscan in postazione mobile;
Camera CCD Magzero QHY8L, autoguida MAGZERO MZ-5m, su SW 70/500.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornare il Synscan conviene sempre, anche se le nuove funzionalità magari hanno dei bugs, magari il resto viene rivisto. Il puntamento ha sempre avuto alti e bassi, in alcuni periodi dell'anno veniva perfetto, in altri molto peggiore e a volte faceva venire rabbia. Il sistema NexStar potendo aggiungere 4 stelle alle due iniziali è sempre più efficace. Però con l'EQ6 si può usare l'EQ-mode, io non l'ho mai adoperato ma penso che risolva molti problemi, soprattutto per chi ha la montatura fissa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con il synscan anche con me se uso come prima stella Vega mi da dei problemi di allineamento, o almeno mi dava visto che non l'ho più usata e non so se i vari aggiornamenti abbiano risolto la cosa.

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Tornado1977 ha scritto:
Grazie delle risposte.

Infatti avevo notato che diversi allienamenti, in modalità guidata e con stelle scelte dall'utente, distanti in maniera da ridurre gli errori sul puntamento go to, pur andando a buon fine "Alignment Successful", non permettevano di puntare con successo gli oggetti del profondo cielo. Premetto, ovviamente, coordinate geografiche ed orario/data corretti.

Il dubbio era proprio se c'erano dei bugs sulle coordinate j.2000 del Synscan e se conviene fare upgrade del software all'ultima versione.
Saluti

Aggiornare il syn scan, come dice Fabio, è sempre conveniente. Comunque dopo l'allineamento riuscito, punta il primo oggetto usando il metodo PAE: aiuta molto per il centraggio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo stazionamento fisico con il polo celeste è a posto basta l'allineamento a una sola stella

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineamento permamente N-EQ6
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Cara Laura,
quale metodo suggeriresti per allineare la montatura al polo nord celeste. Quello empirico, utilizzando le costellazioni guida nel cannocchiale polare, o il metodo Bigourdan? Sono due operazioni totalmente diverse (facile la prima, un po' più complessa la seconda). Io, pur essendo visualista, per abitudine acquisita uso il metodo empirico che per me è valido; il secondo è adatto agli astrofotografi e non so se sia proprio indispensabile al nostro amico.
Forse varrebbe la pena sentire il suo parere.
Ciao carissima.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010