Salve a tutti,sono un pò di giorni che mi sto scervellando per riuscire a trovare una soluzione.
io scatto con un newton 800 di focale f4 , e una 450d. baader dato l'arrivo dell'estate,anche se non imminente, sto cominciando a pensare alla degradazione dei mie scatti rispetto a quelli di questo inverno.
ho fatto una comparazione di due dark(stessi iso stessa exp) ripresi a settembre (18°) e a febbraio (2°)

sono stato scioccato dalla differenza di rumore.
e stante che vorrei veder le mie foto migliorare con l'esperienza che aumenta, mi dispiacerebbe vedere che in estate invece questo trend peggiori, se poi consideriamo che l'estate è il periodo di maggior tempo libero e soprattutto di maggior possibilità di trovare bel tempo per le varie lune nuove, il mio ragionamento diventa quasi un obbligo.
il punto è questo, dopo aver valutato tutti i vari pregi e difetti di cold box e dito freddo abbinati alla mia reflex, ho cominciaot a pensare che aumentare i lsetup potrebbe essere deleterio, senza considerare che ho una setup di 11 kg su una eq6, non sto al limite ma non vorrei dover stare mezze serate a bilanciare e ribilanciare cercando il bilanciamento "fortunato"...senza nemmeno considerare che a mio parere un fok cryford con 1 kg (cold box ) in più sul groppone (in tutto 1,5kg con la reflex) potrebbe flettere e vanificare tutta la preparazione)
quindi mi sono messo a cercare dei ccd, e il primo ce mi è capitato avanti è stato la qhy8l ...non sembra male...vedo che molti la usano. il problema è che ha dei pixel ENORMI.
praticamente non potrei croppare per niente la foto.
come detto ho un 200/800 newton
se con la 450d ho un campionamento di = 1.34 "/pixel
con la qhy8l avrei un campionamento di = 2.01 "/pixel
questo quanto può incidere? potrei fare solo wide field? nebulose espanse e dimenticarmi nebulose come m27 o m57 ?
per non parlare delle galassie più piccoline?
vorrei sapere da voi quanto mi limiterebbe la scelta di questa camera ccd, e se, per chi si sta avvicinando a questo mondo c'è qualche altra camera che potete consigliare che non costi migliaia e migliaia di euro, ma che abbia comunque un sensore generoso nelle dimensioni.
_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/neofita assetato di sapere.