1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Dopo aver ceduto il Visac, e non potendo usare il Vixen APO 130ED :cry: perchè non entra nella mia postazioncina... mi sono dotato di un RC 8" che monta l'originale focheggiatore.
Purtroppo per quanto il mio treno di ripresa sia "relativamente " leggero, Starlight H9+ruota+guidafasse e Lodestar, il focheggiatore originale flette....ed è molto più scarso di quel che sembra.
Allora vorrei avere qualche parere da utenti (se ce ne sono!) che abbiano intrapreso un'operazione di miglioramento del focheggiatore originale senza arrivare alla sostituzione integrale.
Grazie.
Gp

PS: se la sezione è sbagliata prego i moderatori di spostare il post...

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sull'R.C. 8" il fuocheggiatore è fissato sul supporto del primario e fuoriesce dalla culatta? In questo caso la sostituzione va fatta con attenzione. Non conosco nessuno che sia riuscito a "migliorare" un fuocheggiatore che flette (ci ho provato anch'io). Al massimo si può registrare se scorre troppo o troppo poco oppure riparare se è guasto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Fissato?...ma no...è avvitato con un collare ad un'impanatura, la stessa filettatura che trovi poi sulle maxi-prolunghe che bisogna montare per raggiungere il giusto backfocus.
Il problema è che presenta numerosi giochi, primo proprio il collare che smolla tutto e non permette MAI di fissare nuovamente il focheggiatore nello stesso punto...ho provato con il collimatore laser e tutte le volta che allentavo a ruotavo il focheggiatore, il punto laser mi andava in un punto diverso :(
Inoltre lo stesso focheggiatore all'interno poggia solo su due punti: la cremagliera e il perno di blocco.
Risultato le stelle sono deformate e quando si focheggia l'immagine si sposta..
Aspetto qualche altro parere.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A giudicare dalle informazioni raccolte sulla Rete i focheggiatori montati di serie sulle ottiche Gso Rc sono poco più che giocattoli. Il responso può sembrare piuttosto drastico, ma da qualche settimana ho tra le mani un Gso Rc 250 e ti posso assicurare che, in tanti anni di attività, non mi era mai capitato un prodotto tanto scadente.
A parte l'anello che fissa il sistema e che, in teoria, permetterebbe la rotazione (lo hai già detto tu quali problemi crea), bisogna fare i conti con le flessioni e, peggio, con l'incapacità della demoltiplica di gestire la messa a fuoco non appena carichi un po' il treno. A poco o nulla serve serrare o allentare la vite che dovrebbe frizionare lo scorrimento della messa a fuoco.
L'unica alternativa sensata è cambiare tutto con un prodotto di qualità, se non altro per evitare di perdere inutilmente tempo nelle sempre più rare notti sererene che ci offre questo orribile meteo.
In ogni caso, in bocca al lupo e facci sapere se riesci a fare il miracolo.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2010, 15:30
Messaggi: 151
Località: bergamo provincia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, perdonami la domanda, come mai hai venduto il visac per un rc 8"?
Io li ho posseduti entrambi e devo dire che a parte il livello costruttivo anche otticamente il visac è molto molto + corretto (mio parere).
Forse ti davano fastidio le crociere del secondario?
Tornando all'rc io non sono mai riuscito a farlo funzionare senza flessioni (magari mea culpa),anche ridotto ero costretto alla guida fuori asse...però andavo ad appesantire ulteriormente il focheggiatore.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alex, vedo che lo conosci bene...purtroppo!
Un mio amico appena ha preso l'RC da 10" ci ha installato immediatamente il rotatore/focheggiatore Gemini creando un corpo unico e molto solido grazie ad alcune modifiche fattegli da Andras Dan.
Io però spero di non arrivare a tanto...confidando nel mio più leggero setup....ma la vedo dura.

Marco, Il Visac l'ho voluto sostituire per per vari motivi....non li elenco tutti, perchè non interessa a nessuno, ma posso assicurarti che il Visac ha lavorato in modo eccellente e mi ha insegnato molto.
Diciamo che ho voluto provare altre strade 8)
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp. Sto seguendo pure io la strada già imboccata dal tuo amico, tanto più che ho già a disposizione il focheggiatore/rotatore della Gemini :D ...

certyo che se non arriva un po' di sereno, è tutto inutile :?
Ciao.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andras si occupa di farti il lavoro?...al mio amico ha fatto un'ottimo lavoro! :P
Tornando un pò in topic pensi che i Moonlicht siano all'altezza?...ho avuto una delusione dai Baader Steeltrack che comunque un pò di flessione ce l'hanno.
Altrimenti guarderei anche i JMI.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A giudicare sempre da quello che si trova in rete, mi pare che i moonlight siano i più gettonati, ma personalmente non ne ho mai provato uno e quindi non posso garantirti nulla al riguardo.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore RC 8"
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so se sul R.C. si può montare, però io ho un ottimo Microfocuser digital da S.C. Ha una corsa limitata, 2 cm, ma non ha nessuna flessione nè scivolamento. Anche perchè non è un fuocheggiatore manuale motorizzato ma nasce solo con la motorizzazione. Ha il difetto di essere costoso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010