1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo Clavius!!!!!!!!!!!!!!!
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa vaolta ho sommato sempre 2000 Fream, selezionati al centro del filmato da 3.60 minuti. Il prossimo passo saranno i 4000.

Credo che sia meglio dell'altra immagine, infatti ho applicato solo tre
passaggi per questo risultato.Spero che vi piaccia.
Ovviamente critiche e consigli ben accetti.http://forum.astrofili.org/userpix/100_Clavius_2000_Fream_prova_1.jpg

la prima e' la fase di elaborazione, mostrandovi che gia' la base e' buona.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Clavius_2000_Fream_1.jpg
E questo e' il risultato ultimo.

E per gli amanti dei grandi formati...c'e' questa.
http://forum.astrofili.org/userpix/100_Clavius_2000_Fream_2_1.jpg

Buon Anno!!!!!!!!a tutti voi.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene pippo, non c'è che dire. Il seeing era ottimo sicuramente, quand'è così
non ti sfrenare a prendere migliaia di frames sulla luna: il rapporto S/N è
tutto a favore di S (segnale) quindi bastano anche 100-300 frames ;)
Cura di più l'elaborazione usando, in questo caso, il livello 1 della WL e poco
il livello 2 e tenendo il gauss sul livello 1 a 0,13-0,15. Un dosaggio non troppo
spinto del primo livello ti darà ulteriori microdettagli.
Altro accorgimento importante sulla luna:
Nella sezione "stack" assicurati di aver deselezionato questi due punti:
Stretch Histogram after stacking
e
Normalize intensity over frames

Dopo queste piccole "tips" credo che potrai solo avere ottime immagini.

;) Anto

A proposito per la statua stavo pensando dei brillantini da mettere negli occhi...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D :D ok..Vada per i brillantini.. :D ...inizio ad ordinare L'oro su EBay...

Grazie per i consigli utili...sei un grande...

Scusa Antonio c'e' un oprzione che mi consente di considerare i mgliori
Fream percaso,quale?...o e' una procedura che va in automatico?.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella che chiedi è la normale procedura utilizzata da Registax basata sulla
differenza tra il miglior frame che tu selezioni con il cursore prima di iniziare
l'align.
In pratica, dopo l'align e la fase di optimize prima di partire con lo stack puoi,
sempre che hai scelto correttamente il frame migliore all'inizio, scegliere
la quantità di frames da inserire nella somma usando solo il cursore verticale
(quello della differenza appunto) presente nel grafico differenza-qualità che
puoi visulaizzare nella finestra di stack per l'appunto.
Tirando giu il cursore vedrai unalinea che taglia il grafico (di differenza) e
tenendoti sotto la media (a occhio) guardando la riga orizzontale potrai
decidere di fargli inserire i migliori frames. Tieni conto che quanto più mandi
giù il cursore più ti avvicini al numero di frames meno differenti dal "best"
che hai scelto all'inizio: questa è una valida considerazione che ti permetterà
di usare Registax come selezionatore ottimale dei frames. Personalmente
lo uso in questo modo operando varianti a seconda del seeing.
Impara il metodo e non avere fretta dei risultati.

Ciao, Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1) Si scrive FRAME!
2) A cosa serve raddoppiare la grandezza dell'immagine?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi escie questa scritta: No frame to stak, please change slider (s)

Che mi significa?

ma qua c'e' sempre da scoprire.... :D :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010