Ebbene si, sono passato dall'obiettivo fotografico al telescopio. il passo è stato fatto e mi sembra di dover ricominciare molte cose da capo.
I primi problemi li ho avuto con il bilanciamento del tubo perchè utlizzando la LVI2 al posto de cercatore avevo tutto ben sbilanciato

.
Sono riuscito a bilanciare il telescopio solo portandolo nella posizione da visualista, poi dopo un consulo telefonico con Ciccioboc che mi incitava a trovare una soluzione con la reflex puntata verso i contrappesi ho ribaltato il tubo ma mettendo verso i contrappesi la "terra di mezzo" tra LVI2 e Reflex. il bilanciamento è notevolmente migliorato, non credo che sia perfetto al 100% ma direi che siamo ad un 95%, i movimenti sono fluidi e non ci sono grandi resistenze.
non ero abituato a tutto questo peso, che comunque dubito superi i 9kg.
Secondo la vosta esperienza è il metodo giusto di bilanciamento? ci sono altre accortezze a cui devo prestare attenzione?
P.S. mi sono visto Giove con il ploss da 10mm, è scesa una lacrima, la mia anima visualista è ancora viva, finalmente potrò divertirmi anche dal terrazzo
