La sto caricando (ho la rete lentissima).
Ho fatto ACDNR, come indicato, sulla chrominance mentre per ridurre leggermente il rumore ho applicato una tecnica che ho descritto l'anno scorso su un altro forum. Per non infrangere nessuna regola non passo il link ma la quoto qui.
È piuttosto efficace e non invasiva, a mio parere.
Vorrei condividere con voi una tecnica che a mio parere (modesto

) è eccellente per ridurre il rumore senza creare artefatti (ex. macchie) tipici dell'utilizzo dei *soli* moduli di riduzione rumore e senza alterare le strutture più ricche di segnale.
La premessa ovvia è che i passi che elencherò dovranno subire una forte "personalizzazione" o meglio adattamento alla propria situazione.
Usandoli tout-court, perdonate il francesismo, senza un debito fine tuning, perdonate l'inglesismo, possono non dare i risultati sperati.
Immagine in output dallo stacker semplicemente portata in non-linearità (non ho usato nessun modulo in linearità):
http://s12.postimg.org/gjd90dfu5/Output_Stacker.jpgA questa immagine applico svariate volte in PI (con debite maschere):
- CurveTransformation (Saturation, RGB, CIE abc)
- HistogramTransformation
- LocalHistogramEqualization
- LRGBCombination (per aumentarne la saturazione ulteriormente)
- DarkStructureEnhance
Tutti procedimenti che devastano le aree con meno segnale.
A questo punto (una volta soddisfatto dei colori/contrasti/stelle etc...) per ridurre il rumore che nel frattempo è esponenzialmente aumentato, come conseguenza dei passi precedenti, faccio n (anche 5) passate di ACDNR usando solo la riduzione del rumore sulla chrominance togliendo la spunta a Lightness mask e Dark Side Edge Protection ed applicando una maschera inversa sulle stelle.
Risultato intermedio 1:
http://s12.postimg.org/y6v1ykprh/Output ... inance.jpgRisultato intermedio 2:
http://s14.postimg.org/uwnif5x5t/Output ... nance1.jpgA questo punto passo in PS e:
- apro l'immagine ed una copia
- sull'immagine copia applico un Surface Blur pesante
- seleziono tutta l'immagine originale e CTRL+C
- incollo (CTRL+V) tale immagine sulla copia e nei layer scelgo lighten (100% opacità e riempimento)
Risultato finale 1:
http://s12.postimg.org/rufwoqmp9/Final.jpgRisultato finale 2:
http://s14.postimg.org/4n2fwdb8h/Final1.jpgSpero sia d'aiuto!
Ciao,
Roberto