1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M82.. e dintorni...
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
intanto grazie a tutti.. e scusate per il ritardo nella risposta...
Qualche flessione potrebbe anche esserci anche se guidavo in OAG... magari si è allentato qualcosa nel lungo tempo in cui il setup è rimasto inattivo causa meteo di m.... comunque anche la guida non era il massimo.. con alcune punte sopra il pixel.. ma con un fwhm variabile tra 5, 4 e 7.... si fa di necessità virtù :wink:

Non tolgo magari la possibilità di qualche problema elaborativo nella ricerca della "riduzione" e deconvoluzione delle stesse... riproverò con star tools a vedere sulla somma iniziale perché sull'immagine finale è stato impossibile utilizzarlo in quanto occupava quantità spropositate di ram ed è andato avanti per ore senza far nulla su un quad core con 8 Gb di ram :shock:

Se volete qui: https://drive.google.com/file/d/0B3XzJE ... sp=sharing
trovate il sigma clip della luminanza.. L'Ha lo avevo fatto al volo e poi spostato su questa con un copia e incolla e adesso non mi va di di rifare la somma :mrgreen:

Come vedete mancano i flat... l'elaborazione difatti è stata incentrata più che altro nell'eliminare i difetti del fondo e delle stelle... anche a scapito di parte del segnale più debole sulle "code" della galassia... mentre il dettaglio è tutto insito nella ripresa ed è stato estratto con due semplici passaggi di HDR e di wavelet...


Le altre due immagine invece hanno poco da dire perché quella di "mezzo" era dell'anno scorso fatto con l'rc8 ridotto e mi sono limitato a portare i dettagli al centro di M82 e sulla wide ho fatto veramente poco e poi riscalato e riportato su questa la seconda immagine (solo sulle due galassie).

Sulla seconda lo so che c'è un pò di residuo di rumore su M81.. non ho mai voluto usare algoritmi di denoise per non "coprire" i dettagli.. magari faccio una prova...

mentre le terza in prospettiva mi interessa parecchio perché vorrei provare ad integrare ad alta risoluzione anche le altre galassie presenti e magari provare, con una ripresa molto tirata, a vedere se riesco a tirar fuori la flux (cosa che non so se è possibile dal mio cielo)... vediamo :wink:

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82.. e dintorni...
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissime, specialmente il quadretto con le due insieme!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M82.. e dintorni...
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Lorenzo :wink:

sono riuscito a correggere un pò le stelle sulla m82 singola :wink:
Immagine

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010