1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
Aspetto con ansia che si diradino le nuvole per rivederla.
Mi piacerebbe seguirne l'evoluzione ... :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2014, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sera del 28 tra una nuvola e l'altra ho osservato la supernova col 50cm sotto un cielo un po migliore (sqm 20.8 ).

Quando la zona di M82 si è aperta ne abbiamo approfittato prontamente per puntarla. Visione bellissima, il cielo buio fa prendere vita alla galassia che appare in tutto il suo splendore. Le solite strisce scure sono facilmente visibili. La supernova è luminosa, noto subito sfumature sul rosso. Ma sapevo degli studi spettrografici e delle foto che hanno mostrato una evoluzione del colore verso il rosso, per cui ho pensato che la mia visione non fosse reale ma solo illusione psicologica e non ne ho parlato col gruppo di amici che erano con me. Quando ho sentito un mio amico esclamare di averla vista tendente al rosso allora mi sono rincuorato ed ho confermato anche io la mia sensazione.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: lunedì 3 marzo 2014, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho riosservata brevemente stasera e mi è sembrata diversa, meno evidente tanto che all'inizio ho fatto fatica a percepirla. Inoltre anche i riflessi sul rosso mi sembravano meno evidenti, non so se queste variazioni possano essere attribuite al seeing meno buono di qualche sera fa... inoltre M82 mi sembrava più netta e la supernova a tratti faticava a uscire. Qualcuno sa dirmi che magnitudine dovrebbe avere ora?

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
:cry: Nuvole nuvole nuvole :cry:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
bluvega ha scritto:
Qualcuno sa dirmi che magnitudine dovrebbe avere ora?


In visuale, circa 12.5

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ora è di 12.5 fra poco visualmente non sarà più osservabile...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora non era solo una mia impressione, qualche giorno fa in visuale era stimata magnitudo 11,7. E' già calata molto in pochi giorni... a quanto pare ho fatto appena in tempo ad osservarla!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
Oggi il cielo è sereno.
Stasera, Luna permettendo, dovrebbe essere uno degli ultimi quadretti ...
(speriamo). :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
Stasera è venuta così:
Allegato:
SN in M82 - 6 marzo 2014.png
SN in M82 - 6 marzo 2014.png [ 370.95 KiB | Osservato 2022 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sbaglio o è più debole e più rossa?

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010