1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello della foto che ho postato è uno schema 2 - 1 - 2 (2stà per doppietto e 1 per lente singola) ed è un Erfle a 5 lenti, lo schema che hai linkato tu è un 2 - 2 -2 ovvero un Erfle a 6 lenti, tipo Kaspereit credo...http://forum.astrofili.org/userpix/913_kaspereit_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 12:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
esatto!!
io ho proprio quel tipo di erfle.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se ti interessa l'argomento qui puoi scaricare un interessante "albero genealogico" dei vari oculari, è un'immagine alqualto grossa (1,3mb)
http://www.brayebrookobservatory.org/BrayObsWebSite/HOMEPAGE/PageMill_Resources/PUBLICATIONS/treediag_flattened_tn.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 15 dicembre 2006, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri ho testato il mio primo oculare autocostruito, l'ERFLE da 25mm, ebbene il risultato è stato mooolto soddisfacente, ottimo campo, comoda visione, insomma un gran bell'oculare, su M42 e su un galassia evanescente di cui non ricordo il nome ( Roberto perdonami!) aveva delle prestazioni che mi hanno stupito, consiglio a chiunque di cimentarsi nella realizzazione di questi splendidi oculari, prossimamente proverò a postare anche delle immagini e un resoconto più completo di tutto il procedimento, più per chiedere consigli che per darli ovviamnte!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 luglio 2011, 22:16
Messaggi: 1
The pictures shows a homemade video eyepiece with a webcam.
I think it's the webcam: see - http://t7.hu/14mw i received from someone (camera processor is a Vimicro VCO305).
Camera lens f = 3.6 mm was changed to Mobotix L43 / f = 8mm ( http://t7.hu/14sm ).
The eyepiece is a WF 10x 18mm - http://t7.hu/14sn.
Combination have a 0.32 times optics reduction ( http://t7.hu/14sq ).
Currently using for microscope but can i use for the telescope.
Combination corresponds to a resolution of 640x480 pixel for a 14.8 mm eyepiece.

Electronic eyepiece focal length:


Σ f = 250 / (d2mm / d1mm) x (f2mm / f1mm)

Whence:

Σ f = Electronic eyepiece focal length
d2 = Picture diagonal on monitor
d1 = Camera sensor diagonal
f2 = Camera lens focal length
f1 = Eyepiece focal length

Note:

(d2 / d1) = Video magnification

( f2 / f1) = Optical magnification

Example:

d2 = 211 mm (640x480 pixel picture diagonal)
d1 = 4 mm (1/4 inch sensor diagonal)
f2 = 8 mm (camera lens focal length)
f1 = 25 mm (WF 10x 18 mm eyepiece focal length)

Electronic eyepiece focal length:

Σ f = 250 / (211 / 4) x (8 / 25 ) = 250 / 52.75 x 0.32 = 250 / 16.88 = 14.8 mm


Allegati:
Commento file: Web Camera VGA. Sensor 1/4 " Processor VCO305 .
Mobotix Lens f = 8 mm, eyepiece WF 10x 18 mm f = 25 mm.

1.jpg
1.jpg [ 47.57 KiB | Osservato 1819 volte ]
Commento file: Disassembled
2.jpg
2.jpg [ 46.82 KiB | Osservato 1819 volte ]
Commento file: Assembled
4.jpg
4.jpg [ 43.63 KiB | Osservato 1819 volte ]
5.jpg
5.jpg [ 74.51 KiB | Osservato 1819 volte ]
6.jpg
6.jpg [ 83.74 KiB | Osservato 1819 volte ]
8.jpg
8.jpg [ 102.67 KiB | Osservato 1819 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010