1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 1:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,finalmente sono riuscito a ottenere un GIOVE decente.Almeno per me.Grazie anche alla sua altezza,era praticamente allo zenit.C'è poco da fare;puoi avere il miglior strumento del mondo....ma se non c'è un buon seeing non si riesce a ottenere un bel niente.Però che fatica.
La prima immagine è una somma ottenuta combinando un'immagine a colori di una Poin Grey Dragonfly con un'altra immagine del canale rosso ottenuta con una DMK21.Mentre la seconda immagine è il canale rosso della DMK21.Telescopio LX200 12" + Barlow 2x da 2".
Purtroppo non sono riuscito ad allineare le riprese LRGB della DMK21,se qualche anima pia può spiegarmi ,passo passo, come farlo con Photoshop gliene sarei grato.
Sulla rete ci sono spiegazioni,ma sono frammentarie e danno per scontato un sacco di cose!!!

Straiker


Allegati:
Giove_230214_PG_DMK21LR_web.jpg
Giove_230214_PG_DMK21LR_web.jpg [ 95.59 KiB | Osservato 1822 volte ]
Jup_R_230214_DMx 21AU04AS_213900_web.jpg
Jup_R_230214_DMx 21AU04AS_213900_web.jpg [ 138.45 KiB | Osservato 1822 volte ]

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ohhh... ho trovato l'immagine che corrisponde a ciò che si vedeva di Giove a 600x la notte di Domenica prima delle ore 22 !!! :D
Basta osservare al monitor il messaggio che hai scritto così com'è, il miniallegato (senza cliccare per ingrandirlo e stando ad almeno mezzo metro) è una ottima simulazione :
tutti i dettagli ivi presenti erano percepibili al Dobson da 16" che stavo usando in Val Vigezzo ! In particolare i festoni tra le due bande equatoriali la facevano da padrone, il più ampio pareva una novella GMR capovolta e sbiadita ! :shock:

Grazie dunque ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine risulta un pò rumorosa, dovresti provare ad attenuarlo con un filtro gaussiano.
In che senso non riesci ad allineare le immagini con Photoshop? Hai usato i livelli o intendi un'altra cosa?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina,si lo so è un pò rumoroso ma se uso un filtro gaussiano,come suggerisci giustamente,mi spariscono i dettagli fini....... .Comunque quello che intendevo dire è che non so come allineare i tre canali (rosso verde e blu) e sommarli per ottenere l'immagine a colori.Scusate l'ignoranza,per molti di voi sarà anche una cosa banale, ma io non so come procedere :( :( :(

Alessandro avevi un buon seeing quella sera se riuscivi a scorgere quei particolari e riuscivi ad usare 600x, però se io uso anche solo 300x Giove lo vedo molto più grosso di come si vede dalle foto osservandole da 50 cm dal monitor, o almeno così mi sembra di ricordare.


Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Straiker ha scritto:
Ciao Cristina,si lo so è un pò rumoroso ma se uso un filtro gaussiano,come suggerisci giustamente,mi spariscono i dettagli fini.......

Si, ma il filtro gaussiano devi darlo prima della maschera sfuocata o dei wavelett.

Straiker ha scritto:
Comunque quello che intendevo dire è che non so come allineare i tre canali (rosso verde e blu) e sommarli per ottenere l'immagine a colori.Scusate l'ignoranza,per molti di voi sarà anche una cosa banale, ma io non so come procedere :( :( :(

In photoshop incolli il verde e il blu sopra il rosso come livelli, poi cambi la modalità di miscelazione del livello in "screen" e per ogni livello fai un nuovo livello di regolazione HUE in cui per il rosso dai valore 360, per il verde 120 e per il blu 240.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina ha scritto:
In photoshop incolli il verde e il blu sopra il rosso come livelli, poi cambi la modalità di miscelazione del livello in "screen" e per ogni livello fai un nuovo livello di regolazione HUE in cui per il rosso dai valore 360, per il verde 120 e per il blu 240.


Graze Cristina per l'aiuto.........ma ,ad essere sincero,non c'ho capito niente.Cosa vuole dire -incollare come livello-?? Per esempio:Apro una foto del canale verde,la seleziono,menù modifica>copia, apro la foto del canale rosso e seleziono>incolla è giusto ???? Cosa significa -poi cambi la modalità di miscelazione del livello in "screen"- ? In quale menù trovo le parole -Miscelazione- e -screen- ????
E come faccio a fare un -nuovo livello di regolazione HUE -??
Scusa, per te saranno anche delle banalità,ma photoshop lo uso raramente.

Straiker.

P.S. volevo visitare il tuo sito,ma mi apre solo la pagina iniziale e anche se clicco sui vari link del menù non succede nulla.Mi spiace,avrò un broswer datato. :( :(

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5338
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bello!..un pò di rumore ma i dettagli ci sono e tutti!!.complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, per fare una composizione RGB con Photoshop devi partire aprendo il rosso che usi sempre come livello di fondo, poi apri il verde, SELEZIONA TUTTO e lo COPI sul rosso come nuovo livello. Nella finestra dei livelli che hai sulla tua destra dovresti ora vedere due immagini: una con il nome sfondo (che è il tuo rosso) e una con la scritta livello 1 che è il tuo vede. Verifica di essere sul livello 1 (illuminato in blu) e in alto (sempre di quella finestra) trovi una finestrella con scritto NORMALE. Lo cambi in SCREEN (io ho una versione inglese e non so quale sia il corrispondente in italiano) e verifichi che le due immagini siano ben allineate. In caso contrario ti sposti con le frecce fino a quando le due immagini coincidono. A questo punto ripeti il tutto per il canale blu.
Una volta che hai tutti e tre i canali allineati ti posizioni sullo sfondo/rosso e vai nel MENU' LIVELLI---> NUOVO LIVELLO DI AGGIUSTAMENTI ---> HUE SATURAZIONE. Si apre una finestra in cui devi spuntare la casellina sotto il nome e poi dare OK. Si passa in una successiva finestra e lasci MASTER in alto, spunti COLORARE, poi porti il valore di HUE a 360 per il rosso, SATURAZIONE 100 e LUMINOSITA' bisogna fare delle prove in base ai tuoi filtri. Poi gli dici OK ed hai dato il colore al rosso.
Poi ti posizioni sul livello 1/verde e ripeti il tutto, ma in HUE ci metti 120.
Poi ti posizioni sul livello 2/blu e ripeti il tutto, ma in HUE ci metti 240

Prova, prova, prova, prova. Il segreto stà sempre nel provare, provare, provare.

Mi dispiace se non sei riuscito a raggiungere il mio sito... Abbiamo il sito sul server di lavoro e ultimamente fra problemi di linea ADSL, linea elettrica, server che fa le bizze molto spesso siamo spenti....

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: venerdì 28 febbraio 2014, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Skiwalker, purtroppo c'è un pò di rumore.......ma per me è un passo avanti :) .


Grazie Cristina per la pazienza e il tuo prezioso aiuto !!!! Finalmente sono riuscito a creare l'immagine a colori.(adesso sono ancora qui che sto regolando la luminosità dei vari canali per cercare di ottenere un risultato accettabile :( :( ) Ma il passo successivo è quello di unire i livelli con il comando -Unico livello-????

Sono riuscito a visitare il vostro sito, complimenti per la terrazza osservatorio . Accidenti avete un sacco di strumenti :shock: :shock:
Certo che deve essere bello condividere oltre alla vita di coppia anche la passione per l'universo.Io sono riuscito a costruirmi l'osservatorio alla fine del 2009 e da allora l'ho detto a tutti quelli che incontravo.Sono passati ormai quattro anni e le persone che sono venuti a visitarlo per vero interesse le posso contare sulle dita di una mano. :cry: :cry: :cry:
Cieli sereni e ....grazie ancora

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Finalmente GIOVE !!!
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2014, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12996
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Straiker ha scritto:
Grazie Cristina per la pazienza e il tuo prezioso aiuto !!!! Finalmente sono riuscito a creare l'immagine a colori.(adesso sono ancora qui che sto regolando la luminosità dei vari canali per cercare di ottenere un risultato accettabile :( :( ) Ma il passo successivo è quello di unire i livelli con il comando -Unico livello-????


Esatto e dopo poi provare ad applicare ancora un filtro gaussiano di basso raggio (tipo 0.6) e una maschera sfuocata, anch'essa di basso raggio (tipo 1 100 1, però in questo momento non sono sicura che questi valori siano quelli di photoshop perchè io normalmente uso Paint Shop Pro).

Straiker ha scritto:
Sono riuscito a visitare il vostro sito, complimenti per la terrazza osservatorio . Accidenti avete un sacco di strumenti :shock: :shock:
Certo che deve essere bello condividere oltre alla vita di coppia anche la passione per l'universo.Io sono riuscito a costruirmi l'osservatorio alla fine del 2009 e da allora l'ho detto a tutti quelli che incontravo.Sono passati ormai quattro anni e le persone che sono venuti a visitarlo per vero interesse le posso contare sulle dita di una mano. :cry: :cry: :cry:


Io sono sempre abbastanza restia a dire che abbiamo un piccolo osservatorio privato... anche perchè noi siamo arrivati secondi, in quanto il mio vicino di casa era noto in paese (e anche a Ravenna) per avere un mega telescopio autocostruito che metteva volentieri a disposizione. Non volevamo rubargli la piazza insomma... Poi però ci siamo appassionati sul serio, soprattutto di astrofotografia e capita a volte che qualcuno ci chieda di poter vedere l'osservatorio, ma in genere, nelle notti serene, i telescopi sono al lavoro e questo crea un pò di delusione...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010