1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera a tutti, pubblico il risultato degli scatti di lunedi sera.

in maniera mooolto umile dopo aver visto la m82 di CiccioBocc
purtroppo ho avuto importantissimi problemi i scollimazione...e dopo aver smontato il telescopio 2 volte e riallineato, STUFO e impaurito di tornare a casa per la seconda volta in due settimane a bocca asciutta, ho cominciato a scattare. incurante del dramma stellare ehehhe(le stelle hanno forme abbastanza brutte)

sinceramente la serata era buona, se non avessi avuto questo problema avrei scattato per almeno altre due ore. purtroppo , sembra che non si riesca a fare una sessione senza qualche problema critico...

la strumentazione è la solita skywatcher widephoto 200/800 , eq6, canon 450d idas lpsp2 , guida magzero con pentaflex 80/400.

20 scatti da 300 secondi iso 800 .
elaborazione effettuata con pixinsight.

ecco il link di astrobin

http://www.astrobin.com/80062/D/

importante nota: le stelle erano un dramma spero di aver LEGGERMENTE posto rimedio a questo problema.

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, sei forse troppo critico con te stesso, la foto merita come profondità ed elaborazione. La scollimazione non è così evidente, del resto con un f4! Io con il mio newton mi accontento del laser anche se dovrebbe essere fatta su una stella con il sistema di ripresa montato.
L importante e' comunque sempre divertirsi!

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stelle a parte mi sembra un gran bel risultato!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 10:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie a tutti. si, anche io sono molto contento del risultato, non mi aspettavo di riuscire a fare una foto cosi ...morbida ma ben dettagliata...

peccato non aver avuto la capacità di ricollimare il telescopio sul campo , altrimenti, e la serata lo permetteva, stavo sul soggetto per un totale di 4 ore...cosi si che sarebbe venuta una belle foto...
non vedo l'ora di fare una foto abbastanza decente per poterci fare una piccolissima stampa...

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la bellezza di queste due galassie fa andare in secondo piano il problema delle stelle..mi piace molto..le galassie son molto dettagliate ed hanno bei colori e contrasto!..credevo però di vedere anche la supernova :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Stavo per chiedere pubblicamente il tuo ban per eccesso di modestia. Poi ho visto le stelle elongate sul lato destro dell'immagine, ti sei salvato :D
Stiamo sulla stessa barca, ho da poco acquistato un 200/800 della GSO.......speriamo bene! Se riuscissi ad ottenere foto come questa sarei più che contento!
Quindi il laser non è sufficiente o proprio lo specchio che non sta dove dovrebbe stare?
l'eq6 si comporta bene?
Si vede che mi sta salendo la paranoia :lol:

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora, le stelle nel grezzo sono un dramma.
pubblico qui una foto che ho dovuto pubblicare per dimostrare che la mia foto non era un fake(si tratta del grezzo con solo la neutralizzazzione del fondocielo e tiraggio tramite valori standard)....purtroppo qualcuno , in altre piattaforme, ha pensato che io "giocassi sporco"...è un peccato e a dir la verità ci sono rimasto pure molto male.

http://www.astrobin.com/80419/

tuttavia, dato che non ho mire di apod e il mio contributo va alla sola condivisione dei risultati per migliorarci tutti insieme, se mi contattate in privato, per chi volesse giocare con i grezzi per migliorare nella fase dell'elaborazione, vi mando il link per scaricare il grezzo.

il laser non è assolutamente da usare...è stato quello a farmi il dramma..un f4 è critico, sto pensando di comprare un catseye o qualche strumento evoluto per migliorare la collimazione.se avete qualche indicazione aspetto con ansia.

senza considerare che il mio telescopio è molto particolare...è uno skywatcher widephoto modded by davide del prato, praticamente di originale è rimasto solo la parte ottica...poi cella primario , portasecondario e spider, sono stati COMPLETAMENTE rifatti dal nuovo.

@nikki la eq6 va che è una meraviglia...però con il minimo di vento che c'era ho dovuto togliere il paracondensa altrimenti mi metteva a rischio le pose...l'errore massimo arrivava a 0.20 pixel ... facendo i calcoli ci saremmo dovuti stare, ma per non rischiare l'ho tolto e ho continuato...sinceramente data la tristezza per la scollimazione non pensavo venisse fuori una foto comunque buona.

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
...credevo però di vedere anche la supernova :D

Forse era una battuta che non ho capito, la supernova c'è, anche se l'elaborazione molto spinta la confonde un po'.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non la vedevo bene Ivaldo ;-)

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io credo che il discorso sia che ho fatto una Maschera di stelle per riprendere un po' la puntiformita che avevo perso a causa della scollimazione...

Sicuramente ho elaborato molto, ivaldo pensi abbia esagerato nell'elaborazione?
Paolo

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010