allora, le stelle nel grezzo sono un dramma.
pubblico qui una foto che ho dovuto pubblicare per dimostrare che la mia foto non era un fake(si tratta del grezzo con solo la neutralizzazzione del fondocielo e tiraggio tramite valori standard)....purtroppo qualcuno , in altre piattaforme, ha pensato che io "giocassi sporco"...è un peccato e a dir la verità ci sono rimasto pure molto male.
http://www.astrobin.com/80419/tuttavia, dato che non ho mire di apod e il mio contributo va alla sola condivisione dei risultati per migliorarci tutti insieme, se mi contattate in privato, per chi volesse giocare con i grezzi per migliorare nella fase dell'elaborazione, vi mando il link per scaricare il grezzo.
il laser non è assolutamente da usare...è stato quello a farmi il dramma..un f4 è critico, sto pensando di comprare un catseye o qualche strumento evoluto per migliorare la collimazione.se avete qualche indicazione aspetto con ansia.
senza considerare che il mio telescopio è molto particolare...è uno skywatcher widephoto modded by davide del prato, praticamente di originale è rimasto solo la parte ottica...poi cella primario , portasecondario e spider, sono stati COMPLETAMENTE rifatti dal nuovo.
@nikki la eq6 va che è una meraviglia...però con il minimo di vento che c'era ho dovuto togliere il paracondensa altrimenti mi metteva a rischio le pose...l'errore massimo arrivava a 0.20 pixel ... facendo i calcoli ci saremmo dovuti stare, ma per non rischiare l'ho tolto e ho continuato...sinceramente data la tristezza per la scollimazione non pensavo venisse fuori una foto comunque buona.
_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/neofita assetato di sapere.