1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Sabato sono andato prendermi il tubone da 152 mm/F8....
Vorrei usarlo quasi esclusivamente sul sole in WL,l'ex proprietario
invece lo usava solo in deep...in giro non trovo recensioni soddisfacenti....
Potete aiutarmi ? Qualcuno del forum lo possiede ? O lo ha posseduto ?
Purtroppo i miei "sun test"inizieranno,se tutto va bene,solo tra due settimane,
nel frattempo.....Grazie.
Paolo


Allegati:
DSC03990.JPG
DSC03990.JPG [ 431.31 KiB | Osservato 2315 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai visto...
Ma l'hai testato in hires prima di prenderlo o hai fatto pagare moneta, vedere cammello?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
L'ho provato a casa del venditore (un posto nel nulla in prov. di Brescia)
la giornata era splendida,si vedevano le pre alpi alla grande...poi
l'ho usato come "cannocchiale"spiando le cascine dei dintorni :D ..
L'unica osservazione sul sole l'ho fatta in proiezione....l'amico non era
attrezzato con filtri adeguati.Un particolare interessante è la cella collimabile.
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di norma quegli rks vanno bene.
Mi sembra uno della serie recente, quindi non mi aspetterei grossi problemi. :)
Se fosse di una serie vecchia, invece, potrebbe avere qualche problema di sferica in quanto la lavorazione delle ottiche (fino a qualche anno fa) era un po' ballerina.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Grazie Pilolli,
ma,in particolare,qualcuno lo ha usato sul sole ?

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Miyro ha scritto:
Grazie Pilolli,
ma,in particolare,qualcuno lo ha usato sul sole ?

Miyro,
per caso il tele che hai comprato è questo? http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=31805
Se sì l'ex proprietario garantisce la scarsa cromaticità, e questo è già un buon punto a tuo favore. Però, visto che l'avrai comprato di giorno, provando sul posto, avresti potuto assicurarti meglio sulla sua qualità riguardo alla visione solare.
Saluti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Vedremo,vedremo....
in ogni caso lo posso rivendere ! Ti interessa ? :D

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
A me no, grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
Era una battuta !!
Figurati se me ne privo,ho posseduto delle ciofeche paurose
con cui ho effettuato osservazioni memorabili....un'ottica
con uno spettro secondario così ridotto come il mio 152 e con
la cella collimabile, se non presenta una sferica mostruosa, sul sole
sicuramente mi darà molta soddisfazione....

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RKS Telescope (help)
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il colmo per un astrofilo? essere condannato in tribunale ma scoprire con piacere che la cella è collimabile :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010