1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Spezziamo una lancia sulla vixen sxw
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera per la prima volta provando la mia vixen sxw con nexsxd (presa usata ) sono rimasto stupefatto dalla precisione nell'inseguimento . Allego il grafico di phd . Posa di 6 minuti con canon 500d su apo apq 65 420 di focale e guida lodestar su cercatore 60mm a 228 di focale . Commenti graditi

segue foto di prova


Allegati:
IMG_20140224_205949.jpg
IMG_20140224_205949.jpg [ 451.89 KiB | Osservato 2062 volte ]

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Ultima modifica di FABRIZIO1961 il martedì 25 febbraio 2014, 20:51, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allego la foto di prova
saluti


Allegati:
prova_20140224-200048UT.jpg
prova_20140224-200048UT.jpg [ 404.54 KiB | Osservato 2060 volte ]

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://andreaconsole.altervista.org/fac ... hp?imma=26

beh, a 420 di focale lavora bene

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3234
Località: Verona
?????????????????????

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, guidare a 228mm di focale con una lodestar che non ha pixel minuscoli mi sembra un risultato piuttosto nella norma, almeno per la mia esperienza. E' comunque una montatura che nuova viene venduta a più di 1.000 euro, mi sorprenderei del contrario. :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si, è nella norma... il problema è che molti tendono ad affermare il contrario sulla sxw!

(p.s.: ecco che ho trovato, forse, chi mi ha soffiato il nexsxd :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Se costassero un po' meno ci sarebbero molte più Sphinx e molte meno EQ6... ma non è così, per cui...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricordiamo che le SXW non sono più in produzione. Credo che Skypoint abbia qualche fondo di magazzino, ma non le fanno più da anni. :)
Detto questo, quella che hai preso credo che sia già stata "sistemata" un po'. I primi esemplare erano effettivamente un po' grezzi nelle regolazioni, quelli alla fine erano invece ottimi. Come montature non sono niente male, inseguono bene anche a focali "elevate" .

Tieni però presente che a 228mm di focale anche una eq3 un po' sbilenca dà risultati decorosi. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si concordo che a 228 di focale non si possa di certo fare un test severo di guida , la montatura e' stata acquistata usata gia' modificata da un altro astrofilo che la utilizzava anche con focali molto piu' alte del mio 420 che ho utilizzato , ma comunque questa montatura nella mia intenzione e' stata acquistata appunto per fare foto con carichi leggeri e focali non superiori a 500 ( ma spesso anche sotto il 400) nel setup leggero del mordi e fuggi .
Se ho bisogno di fotografare con focali piu' spinte utilizzo la mia fidata e oramai super collaudata new atlux con il mitico ssk 2000 pc ....
comunque io sono soddisfatto .

saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
comunque, fabrizio, a quella focale va bene pure lo starbook... quindi potresti anche pensare di vendere il nexsxd :mrgreen:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010