1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

dopo oltre un mese di stop per via del tempo, ieri sera finalmente una nottata con un seeing ottimo (quasi come la sera precedente dove ero andato in altura col dobson e c'era un seeing eccellente).

Questo è il risultato di 3,8 ore col filtro Ha e purtroppo i limiti dei lampioni nelle vicinanze restano, tuttavia sono riuscito a tirare fuori parecchi dettagli.

Unica cosa che non capisco è come mai nel singolo frame le immagini paiono migliori del risultato elaborato, ma è evidente che sbaglio qualcosa nella procedura.

Restando fermi per un po' si disimparano le cose :)

Immagine

Cosa ne pensate?

Un saluto

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il giovedì 6 marzo 2014, 16:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in Ha con ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Ha, avevi si un ottimo seeing.

Cita:
Unica cosa che non capisco è come mai nel singolo frame le immagini paiono migliori del risultato elaborato, ma è evidente che sbaglio qualcosa nella procedura


Ci posteresti un esempio?

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in Ha con ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ad esempio, questo è un singolo frame, il primo della serie di 23 e tutti sono uguali uno all'altro, la trasparenza è stata costante dall'inizio alla fine.

Ho solo tirato i livelli, ovviamente, e nient'altro.

A me pare che dopo avere calibrato e sommato 23 frames il miglioramento è molto poco, anzi, nel singolo frame mi pare pura che l'immagine sia più bella, che ne dici?

Sono io che sto vaneggiando? :)

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in Ha con ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, con un po' più di attenzione le cose sono migliorate.

In attesa di nuova integrazione.

Immagine

A me pare meglio così.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in Ha con ottimo seeing
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra molto bella!
L'ho finita anch'io ieri sera, per fare tutti e 5 i filtri ci ho messo due mesi abbondanti....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in Ha con ottimo seeing
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Cristina, anch'io la volta precedente ci avevo impiegato 2 mesi per poi non avere mai una serata di ottimo seeing da usare come luminanza.

Periamo bene stavolta.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in Ha con ottimo seeing
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Di segnale ne hai tanto, il problema è che le stelle non mi paiono tonde, vedo come una forma triangolare, tensioni?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in Ha con ottimo seeing
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace il risultato che hai ottenuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in Ha con ottimo seeing
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Dettagliatissima! Anch'io noto le stelle deformate e non di poco. Newton, fonte infinita di grattacapi.........Inoltre scurirei un pochino il fondo cielo, a mio avviso troppo chiaro.

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M1 in Ha con ottimo seeing
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto quanto scritto da Nik1 qua sopra!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010