1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 20:00
Messaggi: 34
Buonasera, vorrei sapere, una volta puntato il sole (lunt su montatura equatoriale con synscan), come si puo' "inseguirlo" nel modo piu' preciso possibile e se magari esiste un sistema per integrarlo come goto..grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
basta usare il "solar rate"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 20:00
Messaggi: 34
Ovvero punto il sole a "mano", avendo impostato la velocità di inseguimento "solar rate" sulla pulsantiera e la montatura insegue il sole ? Onestamente dubito che funzioni, con solar rate indichiamo a che velocità muoversi ma non come e dove muoversi...quello che non so è proprio come dirgli che è il sole da seguire alla velocità = a solar rate...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se l'allineamento polare è fatto bene, perché non dovrebbe funzionare?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il modo più preciso possibile per inseguire il Sole è avere una montatura in postazione fissa. Altrimenti il difficile è stazionare la montatura di giorno, senza punti di riferimento a parte la bussola e poco più. Ci sto provando anch'io. Una mano la darebbe il sistema NexStar della Celestron che ha la possibilità di inserire il Sole tra gli oggetti puntabili e quindi fare l'allineamento ad una stella sul Sole. Ma non è il mio caso, che voglio usare una montatura Meade. Quei cretini della Meade e anche della Synta non hanno messo vilutamente il Sole negli oggetti puntabili col goto per paura che qualcuno si accechi e che poi chieda i danni a loro. Come se potesse accadere per sbaglio. Di notte il Sole non c'è... quindi se uno lo punta di giorno lo fa apposta...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Paoloscatena ha scritto:
Ovvero punto il sole a "mano", avendo impostato la velocità di inseguimento "solar rate" sulla pulsantiera e la montatura insegue il sole ? Onestamente dubito che funzioni, con solar rate indichiamo a che velocità muoversi ma non come e dove muoversi...quello che non so è proprio come dirgli che è il sole da seguire alla velocità = a solar rate...


si, proprio cosi'.
naturalmente dopo aver stazionato la montatura.
tra l'altro c'è da dire che per la maggior parte degli scopi basta anche il (normale) sideral rate

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 20:00
Messaggi: 34
Condivido pienamente sui cretini meade e sinta...nel mentre leggevo le vostre risposte mi sarebbe venuto in mente una cosa da provare : (ditemi voi se è un'idea ridicola)
una volta stazionata alla meglio la montatura, la collego al PC e quindi ad esempio a cart du ciel, tramite questo dico di puntare verso il sole, la montatura si muoverà verso un qualcosa, e a quel punto liberando le frizioni, metto il sole nel centro dell'oculare e confermo a cart du ciel che sono centrato sul sole..(sempre con sideral rate impostato). Pensate funzioni ?? (purtoppo qua a Lucca risiamo a nuvole e acqua, quindi per ora fantastico...)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a che pro? La qualità dell'inseguimento continuerà a dipendere dalla qualità dello stazionamento e dall'aver impostato la giusta velocità in AR

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 aprile 2013, 20:00
Messaggi: 34
@andreaconsole : forse hai ragione, ignorantemente pensavo che tramite Pc sarebbe stato piu' preciso, ma in effetti, riflettendoci, il risultato e' lo stesso...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inseguimento Sole
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è problematico per te montarlo la sera prima in modo da avere la possibilità di stazionarlo bene?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010