Andrea Colagrossi ha scritto:
Sicuramente ho avuto poche e modeste esperienze confronto a te. Ma per quel che mi riguarda la cella è tutt'altro che modesta e lo specchio tutt'altro che sottile.
Ripeto, questa mia valutazione è fatta sulla base delle mie limitate e modeste esperienze.
Però una cella lavorata in CNC con 9 punti di appoggio dal peso di 3.2 kg e uno specchio certificato dallo spessore di 4 cm mi sembrano adeguati, non dico ottimi ma almeno adeguati.
A questo punto ti chiedo, in modo da poter capire il livello che definisci accettabile, quali sono delle celle e degli specchi sui quali si può vedere senza alcun dubbio la loro qualità.
Finalmente avrò visto la Luce!
P.S. Ieri sera con un seeing penoso dal centro della città ho battezzato il nuovo tubo sulla povera heq5 in attesa della AzEq6 di Miotti.
Nonostante la turbolenza veramente impressionante uno dei migliori Giove della mia vita! Sicuramente dopo quello visto con il Maksutov di Maximo Red al prato della Contessa al secondo star party

Non voglio fare il rompi di turno,è vero che ,come dici,lo specchio è spesso 4cm ,ma quei 9 punti d'appoggio dove sono??? se è la cella visibile sul loro sito di certo non li hanno calcolati con Plop e gli appoggi laterali??? a che altezza sono li hanno calcolati con cruxis ? se il punto d'appoggio laterale cade 1mm sopra o sotto il punto correta l'astigmatismo aumenta 10volte ,e io ne so qualcosa....
eco i miei dubbi ,oltre al fatto che la certificazione,reale per l'amor di Dio,ma pur sempre otenuta con lo specchio in verticale e non su cella che a dire il vero nessuno la fa,tutto qua.
Ciao
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html