1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... hromatisch
L'ho provata su telescopi decisamente migliori del mio e non ho notato differenze visibili con una televue 2x (che costa quasi il doppio).

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 gennaio 2014, 9:59
Messaggi: 14
Kurt ha scritto:
Io ho un Mak 127/1500 e volevo prendere una barlow, [...]

Mi sono fatto prestare da un amico una barlow 2X economica, di quelle che danno insieme ai primi telescopi, per provarla prima di acquistarne una un po' più costosa e si spera di qualità migliore (in precedenza avevo scritto proprio in merito a questo).

Ho avuto un po' di problemi nella messa a fuoco... diciamola tutta, non ho mai raggiunto un livello soddisfacente di messa a fuoco. Mi chiedevo se la cosa fosse da imputare anche alla scarsa qualità della lente (oltre magari alla mia inesperienza, al seeing non eccellente, ecc.)?

_________________
Sky-Watcher Maksutov 127/1500 || Montatura EQ3-2 || Oculari: 25 mm, 10 mm.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2014, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kurt ha scritto:
Mi sono fatto prestare da un amico una barlow 2X economica, di quelle che danno insieme ai primi telescopi, per provarla prima di acquistarne una un po' più costosa e si spera di qualità migliore (in precedenza avevo scritto proprio in merito a questo).

Ho avuto un po' di problemi nella messa a fuoco... diciamola tutta, non ho mai raggiunto un livello soddisfacente di messa a fuoco. Mi chiedevo se la cosa fosse da imputare anche alla scarsa qualità della lente (oltre magari alla mia inesperienza, al seeing non eccellente, ecc.)?


Mah, con la barlow sei arrivato a 3 metri di focale, se l'hai provata in visuale col 10mm sei a 300X, un po' troppi per il mak. Comunque ad alti ingrandimenti la messa a fuoco è più delicata e, so, il seeing deve essere buono. Questo a prescindere dalla qualità della lente.

Problemi che hai pure usandola nelle riprese, là però serve, mentre nel visuale col mak serve a poco.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010