1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo osservatorio.
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie chiarissimo, utile a sapersi.
Comunque io mi riferivo all' alimentatore della corrente. La presa è lontana e lo spinotto non arriva alla montatura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo osservatorio.
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi portare sotto alla montatura un cavo di alimentazione a 220. Altrimenti se usi un cavo a 12V lungo fa troppa resistenza interna a meno che tu non usi dei conduttori di diametro molto, troppo grosso. Attenzione che non dia induzioni sugli altri cavi. Ci vorrebbe qualcosa di schermato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo osservatorio.
MessaggioInviato: sabato 23 novembre 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per le info. :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo osservatorio.
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mancano ancora un paio di rifiniture ma oramai sono operativo :D
E' stata lunga ma ce l' ho fatta.

Immagine
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo osservatorio.
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bello, complimenti.
Ti invidio, anche io vorrei vivere in un posto logisticamente adatto per fare una postazione fissa come la tua.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo osservatorio.
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Bello, bravo e complimenti, bello strumento e bella postazione!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo osservatorio.
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo osservatorio.
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massima invidia :)

per il ricircolo aria e umido hai previsto bocchette in posizioni strategiche?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo osservatorio.
MessaggioInviato: giovedì 27 febbraio 2014, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie,
per il ricambio di aria non ho previsto niente semplicemente perchè tutto intorno al tetto scorrevole ci sono delle guido con lo spazzolino per non far entrare animali ma non sono ermetiche quindi penso che basti.
Se non dovrebbe bastare poi vedrò il da farsi.

La location è quella che è, purtroppo devo farmela andare bene.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010