1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meteorite nei cieli di Roma
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
ieri sera prima delle mezzanotte ho potuto osservare, in maniera del tutto casuale, un meteorite sul cielo di Roma osservato da Roma est che ha tracciato una scia da est-sud est verso nord (all'incirca); mi ha colpito l'intensità della scia prodotta che ha rischiarato il cielo notturno (già abbondantemente inquinato da tante luci) anche se solo per un paio di secondi ed il colore verde smeraldo della scia stessa.
Domanda: qualcuno ha assistito al fenomeno oltre me? Infine, a cosa è dovuto il colore verde della scia prodotta?

Grazie e buon inizio settimana a tutti.

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite nei cieli di Roma
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao speedlight!
Per la precisione hai visto un bolide, il meteorite è il sassolino che puoi trovare a terra, quando resta qualcosa.
Vedere un bolide non è rarissimo ma è sicuramente un'esperienza spettacolare; se poi l'hai visto da Roma e l'hai trovato luminoso doveva essere proprio una bella bestia: mi stupirei se non lo avesse notato nessun altro.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite nei cieli di Roma
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:44
Messaggi: 115
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
ciao speedlight!
Per la precisione hai visto un bolide, il meteorite è il sassolino che puoi trovare a terra, quando resta qualcosa.
Vedere un bolide non è rarissimo ma è sicuramente un'esperienza spettacolare; se poi l'hai visto da Roma e l'hai trovato luminoso doveva essere proprio una bella bestia: mi stupirei se non lo avesse notato nessun altro.


Ciao Andrea,
di bolidi ne avevo visti altri ma questo mi ha colpito per la "grandezza" ed il colore verde smeraldo della luce colore che, in genere, ricordo essere bianco o giallastro.

_________________
Osservo con Sumerian Optics Canopus 16"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite nei cieli di Roma
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 10:34
Messaggi: 68
Io ho visto un bolide ma sabato sera alle 20 circa.
Guardando verso ovest si spostava da nord a sud.

Colore verde durata 4-5 secondi finale col botto (tipo fuoco di artificio lampo di luce e piccole scie luminose).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meteorite nei cieli di Roma
MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
Non vorrei sbagliarmi ma il verde dovrebbe derivare da una delle righe dell'ossigeno.
In genere le meteore sono bianche, o meglio sono percepite come bianche, ossia miscela di tutti di colori, mentre a partire dalla magnitudine 0 si comincia ad avere una percentuale crescente di meteore colorate, i bolidi, ossia meteore da -4 in su, sono quasi tutti colorati, spesso di più colori, contemporanei o in seguenza, il verde smeraldo è uno dei colori tipici.
Sei in grado di valutare la magnitudine dell'oggetto? Tipo come Sirio, più di Venere, come la Luna, ecc. Che diametro aveva rispetto alla Luna?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010