1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 13:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che condizioni IL avevi?

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mah guarda è un cielo sub-urbano migliorato notevolmente dopo l'installazione dei lampioni a led.
Osservo o per meglio dire fotografo, dal terrazzo a Torvaianica.
Ho un settentrione compromesso dalle luci di Roma, e vari punti luce delle abitazioni intorno che amano illuminare le proprie porte d'ingresso per tutta la notte :evil: , tuttavia non mi lamento, c'è di peggio.

Rileggendo la tua descrizione ho un sospetto, vediamo se è venuto anche a te....
zanzao ha scritto:
....comunque la supernova era molto facile e ben più visibile di M82....

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 21:36
Messaggi: 681
Località: Francavilla Fontana (BR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Rileggendo la tua descrizione ho un sospetto, vediamo se è venuto anche a te....
zanzao ha scritto:
....comunque la supernova era molto facile e ben più visibile di M82....


Non saprei dirti...

Il motivo della mia descrizione e' semplicemente che in quella serata oltre al normale IL c'era anche la Luna, quindi le condizioni peggiori per osservare le galassie. Senza Luna e col normale IL presente in paese, M82 (che e' una galassia di buona luminosita' superficiale) e' sempre stata abbastanza staccata dal cielo.

_________________
Oronzo Zanzarella, osserva con
- Dobson 24" F/4.5; Dobson 10" Synscan; Celestron C8HD Nexstar; - Oculari ES 100°- 20, 14, 9mm, Baader Morpheus 76° 6,5-4,5mm; Meade TeleXtenders 2x; - Torretta Binoculare Denk II Super System; Filtri OIII, UHC, H-Beta, colorati - Binocolo Celestron 15x70
- Rifrattore TS apo Photoline 80mm F7 su AZEQ5; Asi 294MC pro; - Asi 224MC; - Ultraguide 60mm; - AsiAir; filtri optolong L-Enhance e L-pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2014, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
Dalle foto di stasera, mi sembra che il colore della Supernova stia virando verso il rosso. Possibile??? :roll:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ok, niente, mi era sorto il dubbio che, con la galassia ammantata da IL e Luna, avessi potuto perdere i riferimenti e confondere la SN con la stellina lì vicinissima che è effettivamente ben più evidente, perché io al contrario ho osservato la galassia ben più agevolmente della SN.
Ma sicuramente le condizioni che avevi, avranno "filtrato" diversamente i due corpi.
ippogrifo ha scritto:
Dalle foto di stasera, mi sembra che il colore della Supernova stia virando verso il rosso. Possibile??? :roll:

Non ho visto le foto più recenti, ma nell'immagine che ho, dava già sul rosso.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
Ciao H-x6, grazie per il riscontro.
Senza nessuna pretesa scientifica, sto confrontando due foto fatte a circa un mese di distanza l'una dall'altra.
L'effetto (viraggio verso il rosso) mi risulta abbastanza evidente, soprattutto valutandone il colore rispetto alle altre stelle:


Allegati:
SN M82 25-Gennaio-2014.jpg
SN M82 25-Gennaio-2014.jpg [ 189.42 KiB | Osservato 2708 volte ]
SN M82 22-Febbraio-2014.jpg
SN M82 22-Febbraio-2014.jpg [ 378.99 KiB | Osservato 2708 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
'An vedi Ippo che ripresine! :D Bravo! Compattina?

"Effettivamende" direbbe Banfi ammorbidendo la T col suo tipico accento...
Sintomo di raffreddamento/affievolimento?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15784
Località: (Bs)
H-x6 ha scritto:
... Compattina?
...

None. 60D non modificata, piuttosto. Filtro UHC. Scatto singolo di circa 40 - 50 secondi.
Nulla di bello esteticamente. Però il colore della SN mi risulta diverso. :wink: :D
Grazie per la risposta. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ah ecco, il filtro mi ha confuso, ero curioso perché vedere un tuo scatto è una rarità. :)
Sul colore, purtroppo non ho riprese della SN appena scoperta, ma solo quella tardiva, quando appare anche a me giallo/rossa (come la magica! :D ), vediamo come si pronunciano gli esperti.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Supernova SN2014J in M82
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caz*** Una bellissima serata e poi ho totalmente dimenticato la nova... Grrrrrrr!!! Che sono scemo... :evil:

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010